L’Arma dei Carabinieri ha avviato le procedure per la selezione e l’arruolamento di 626 Allievi Marescialli del Ruolo Ispettori. Inoltre, è previsto un concorso supplementare per 24 Allievi Marescialli in possesso di attestato di bilinguismo, con una selezione dedicata. Gli aspiranti potranno presentare la loro candidatura fino all’8 marzo, compilando il modulo online sul sito ufficiale www.carabinieri.it nella sezione concorsi.
Le prove di selezione includeranno una serie di test scritti di preselezione, una prova di composizione in lingua italiana, un’accertamento di efficienza fisica, esami psico-fisici e attitudinali, e infine la prova orale. Solo coloro che supereranno tutte le fasi del concorso saranno ammessi al 15° Corso Triennale Allievi Marescialli, che si terrà presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze.
Una carriera a servizio della comunità
Diventare Maresciallo dei Carabinieri significa entrare a far parte di una delle istituzioni più prestigiose e radicate sul territorio italiano, impegnata da sempre nella protezione della sicurezza e della legalità. Le Stazioni Carabinieri sono infatti veri e propri presidi di prossimità, svolgendo un ruolo di fondamentale importanza nell’assicurare il benessere delle comunità locali.
Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che abbiano conseguito il diploma di maturità o che lo conseguiranno entro l’anno scolastico 2024/2025. Inoltre, i candidati devono aver compiuto il 17° anno di età, ma non devono superare il 26° anno di età alla data di scadenza delle domande.
I vincitori del concorso accederanno a un percorso di formazione di tre anni, che include corsi militari e universitari di indirizzo giuridico-amministrativo. Al termine degli studi, gli Allievi Marescialli conseguiranno la laurea di primo livello in “Scienze Giuridiche della Sicurezza” e intraprenderanno incarichi di responsabilità all’interno dell’Arma, diventando punti di riferimento essenziali per la collettività.
Questa è un’opportunità unica per coloro che desiderano fare carriera nell’Arma dei Carabinieri, contribuendo attivamente alla difesa della legalità e della sicurezza del Paese.