A cura di Ionela Polinciuc
Lo scorso 19 aprile, presso il prestigioso centro congressi “La Sapienza” in Via Salaria, 133, si è tenuto un incontro di grande importanza per l’Accademia Universitaria degli Studi Giuridici Europei (A.U.G.E).
L’evento ha visto la partecipazione di membri dell’Accademia e altri professionisti del settore, riuniti per discutere del futuro dell’istituzione e promuovere la collaborazione nel campo giuridico europeo.
La giornata è iniziata con la registrazione dei partecipanti alle ore 9:00, seguita da un raffinato buffet di benvenuto che ha offerto l’opportunità di socializzare e condividere idee.
Alle ore 10:00, è iniziata la sessione dedicata alle relazioni dei Dipartimenti dell’Accademia. I rappresentanti dei vari dipartimenti hanno presentato i risultati delle loro ricerche più recenti e discusso dei progetti in corso, offrendo uno sguardo approfondito sulle attività dell’Accademia.
Successivamente, dalle ore 11:00 alle ore 12:00, si è tenuta la sessione dedicata alle relazioni istituzionali. Il presidente, il rettore, Prof. Avv. Giuseppe Catapano, e il tesoriere dell’Accademia, Dott.ssa Mariarosaria Rusciano, insieme ad altri importanti membri dell’Accademia, hanno condiviso le loro visioni e strategie per il futuro dell’istituzione, mettendo in luce le sfide e le opportunità nel panorama giuridico europeo.
L’evento si è concluso con i saluti istituzionali alle ore 12:00 e l’annuncio di nuove nomine all’interno dell’Accademia, sottolineando l’impegno dell’istituzione nel promuovere l’eccellenza accademica e la collaborazione nel settore giuridico europeo.
L’Accademia Universitaria degli Studi Giuridici Europei ha ospitato un incontro di rilevanza internazionale, offrendo un’occasione unica per condividere conoscenze, stabilire nuove connessioni e delineare il futuro della giurisprudenza europea.
Durante l’evento, Pietro Rispoli ha ricevuto il diploma di Perito Esperto Fiscale e ha dichiarato: “Finalmente, da oggi sono ufficialmente Perito Esperto Fiscale. Sì, sono molto emozionato! A 60 anni, ho deciso di farmi questo bellissimo regalo. La scelta di conseguire il diploma di Perito Esperto Fiscale è stata motivata dalla mia lunga esperienza nell’ambito della consulenza aziendale, sia a livello nazionale che internazionale. Collaboro attivamente con professionisti e colleghi italiani e volevo essere all’altezza dei compiti che spesso i clienti mi affidano. Il percorso con l’Accademia Auge è stato straordinario. Ho instaurato un rapporto meraviglioso con lo staff e il senato accademico nel corso degli anni. Consiglio vivamente questo percorso sia per la sua eccellenza formativa che per l’ambiente umano, che fa parte di una famiglia molto interessante.”