29 Novembre 2023, mercoledì
Home Sport Napoli -Atalanta allo stadio Maradona. Diego sembrava fosse in tribuna d'onore

Napoli -Atalanta allo stadio Maradona. Diego sembrava fosse in tribuna d’onore

A cura di Daniela Nigriello

Sabato 11 Marzo è stata disputata la partita Napoli -Atalanta allo stadio Maradona e Diego sembrava fosse in tribuna d’onore.
Si avvertiva la sua presenza perchè i giorcatori in campo hanno giocato una partita ostica con grande determinazione e regalando capolavori , come fossero incitati a far bene sentendosi osservati dal piu grande di tutti che li spronava a dare il meglio per la squadra che amava tanto.
Il portiere non si è fatto trovare impreparato ed è bellissima l’inquadratura che lo vede applaudire con orgoglio alla prima rete del Napoli:
difensori proteggono la porta con maestria , addirittura Rrahmani trova la rete , si esulta per il secondo goal ma contemporaneamente ci si preoccupa perl’infortunio dell’immenso Kim.
centrocampisti formano una diga con Anguissa e  con la regia di Lobotka e il contributo di Zielinsky:
Un applauso anche per Politano, Elmas e tutti quelli che hanno giocato.
Ma sul podio salgono ,oltre che Spalletti per aver creato una squadra affamata di vittoria, Osihmen e Kvara.
Il suo slalom sull’erba dello Stadio resterà nella storia ,
Sui social fioccano battute nelle quali Kvara cita una nota marca di salotti per sottolineare che ha messo a sedere ben otto difensori !
Per le strade di Napoli non si parla di altro, con la voce roca , ,fortuntunatamente per una volta non dovuta ai malanni dell’inverno ma conseguenza naturale alle urla di gioia emesse quando ,  dopo lo slalom, la palla viene mandata in rete con freddezza non prima di aver seminato il panico tra gli avversari.
Chissa’ se il sogno si avvererà , ma se dovesse avvenire verra’ stravolta la canzone straordinariamente bella dell’indimenticato , immenso,Pino Daniele : Napule è mille culure.
Scusaci Pino , Napoli sara solo azzurra  e ci illumineremo d’immenso.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Il ritorno di Marcella Bella con il nuovo album “Etnea”

A cura di Clara Sardella Dopo 6 anni dal suo ultimo album in studio e la celebrazione nel 2019...

PRIMA DIFFUSA PORTA IN CITTÀ ‘DON CARLO’

A cura di Clara Sardella A Milano, una serie di iniziative per conoscere meglio l’opera della prima e più di 35...

Volammo davvero: Fabrizio De André nei Libri d’ Artista

A cura di Luisa Russo Dal 1 al 7 di dicembre si inaugura la manifestazione "Notte dei Licei Artistici...

Due chiacchiere con Steel

A cura di Ionela Polinciuc Da poco è uscito il tuo capolavoro intitolato “Il giorno uno”, parlaci di questo...

Commenti recenti