9 Giugno 2023, venerdì
Home News COMUNICATO STAMPA:L’ARCIVESCOVO BATTAGLIA OSPITE AL COMITATO DI NAPOLI IN OCCASIONE DELLA GIORNATA...

COMUNICATO STAMPA:L’ARCIVESCOVO BATTAGLIA OSPITE AL COMITATO DI NAPOLI IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA CROCE ROSSA e MEZZALUNA ROSSA

L’ARCIVESCOVO BATTAGLIA OSPITE AL COMITATO DI NAPOLI IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA CROCE ROSSA e MEZZALUNA ROSSA

S.E. Domenico Battaglia, Arcivescovo Metropolita di Napoli, sabato 8 maggio si recherà al Comitato di Napoli della Croce Rossa alle ore 12. Sua Eccellenza sarà ricevuto dal Presidente del Comitato Napoli Paolo Monorchio e da tutti i volontari che quotidianamente lavorano per prestare soccorso a chi è in difficoltà.

Napoli, 7 maggio 2021La Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, istituita l’8 maggio in occasione dell’anniversario della nascita del suo fondatore Henry Dunant, padre dell’umanitarismo moderno, quest’anno celebrerà l’impegno e lo sforzo dei volontari inarrestabili della Croce Rossa Italiana, in prima linea nella lotta alla pandemia e in tutte le altre attività che hanno continuato a portare avanti, senza sosta. Anche il Comitato di Napoli, presieduto da Paolo Monorchio, si appresta a celebrare la giornata con un ospite d’onore: l’Arcivescovo Metropolita di Napoli S.E. Don Mimmo Battaglia. Sua Eccellenza arriverà alla sede di San Giovanni a Teduccio alle ore 12 dove incontrerà il Presidente Monorchio e tutti i volontari.  Sarà presente anche l’Imam Abdallah Massimo Cozzolino oltre a numerosi rappresentanti delle Istituzioni ed autorità civili e militari. L’incontro si svolgerà sulla terrazza del Comitato di Napoli nella massima sicurezza, all’insegna delle misure anti-Covid. Per noi è un grandissimo onore ricevere la visita dell’Arcivescovo Battaglia nella Giornata Mondiale della Croce Rossa– afferma Paolo Monorchio. La sua vicinanzaper noi è fondamentale perché ci unisce la ricerca del bene comune, l’azione concreta contro il senso di solitudine e sgomento che ci attanaglia. E che, appunto, ferisce più a fondo chi il dolore lo affronta ogni giorno: i malati, gli ultimi, i più vulnerabili.   Il nostro comitato conta circa 2000 volontari che assistono più di 20.000 persone. Anche in questa pandemia non ci siamo mai fermati. Il nostro impegno è stato veramente inarrestabile, siamo stati sempre “ovunque per chiunque “. Abbiamo consegnato 20.000 pacchi alimentari e 400 buoni spesa a persone e famiglie bisognose. Inoltre abbiamo distribuito più di 1600 pasti ai senza fissa dimora, abbiamo consegnato farmaci e spesa alle persone fragili, che non potevano muoversi di casa, abbiamo ascoltato e supportato tutti, il nostro personale ha effettuato 7.500 visite mediche nei nostri punti di prima assistenza cercando di non far mancare mai una parola di conforto a chi si rivolgeva a noi. E abbiamo continuato a formare i nostri volontari oltre a promuovere le campagne dei Giovani per i corretti stili di vita e per contrastare fenomeni quali il bullismo e il cyberbullismo, in particolare nel periodo della DAD. Siamo doppiamente felici di questa celebrazione – conclude Monorchio  – perché per  la prima volta  in una sede di Croce Rossa si incontrano  i rappresentanti della religione cattolica e di quella musulmana, accumunati dall’aiuto ai più fragili e vulnerabili”. A questo proposito, la Croce Rossa accoglie sempre gli aspiranti volontari:  l’unico requisito è  avere almeno 14 anni e tanta voglia di aiutare il prossimo. Basta iscriversi sulla piattaforma www.gaia.cri.it  come aspirante Volontario oppure collegarsi al sito www.crinapoli.it . 

LA S.V. E’ INVITATA. 

 Ufficio Stampa

Simonetta de Chiara Ruffo

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Le vittime di guerra che non hanno armi

A cura dell’Avv. Margherita Morelli La guerra dei migranti per sopravvivere alla guerra della miseria, dello sfruttamento, delle catastrofi,...

PSICOPARIS presenta la sua nuova collezione di party dress

PSICOPARIS presenta la sua nuova collezione di party dress:serpenti rose piume. Abiti ed accessori per ogni occasione. PSICOPARIS rinnova il proprio guardaroba...

Conciliare il business con l’ecosostenibilità è possibile

Un business che mette al centro delle proprie scelte la sostenibilità ambientale, sociale ed economica viene considerato più affidabile, meno rischioso e...

Sicurezza sociale: esiste un problema grave? Dalla rubrica A.U.G.E., Giudice Angelo Turco ci risponde

A cura di Ionela Polinciuc Giudice Angelo Turco: parlando della sicurezza sociale, qual è secondo Lei il problema più...

Commenti recenti