In Svizzera in questi giorni c’è stato il referendum il cosiddetto “anti-burqa”. Qual è stato il risultato? La maggioranza ha votato il sì al divieto di “dissimulare il proprio viso”, la percentuale registrata è stata del 51,2%, che vale a dire 20 dei 26 cantoni. La notizia è stata data dall’agenzia stampa Keystone-Ats. Con questo gli svizzeri hanno anche deciso che inizierà a breve il divieto di ogni tipo di copertura per il viso, dai niqab ai passamontagne. La proposta del referendum è iniziata a gennaio dal Comitato di Egerkingen, formato dai politici di destra e attivisti conservatori. Ma il Governo e il Parlamento invece hanno definito che sia stata un’iniziativa ‘’eccessiva’’ a causa del basso numero di casi di burqa o niqab nel Paese. Questo divieto però già vige a Ticino e San Gallo. Ora verrà inserito nella legislazione federale, si tratta di una vera e propria modifica alla Costituzione federale.