23 Marzo 2025, domenica
HomeSalute & BellezzaOgni sigaretta accorcia la vita di 20 minuti: Nuovo studio shock

Ogni sigaretta accorcia la vita di 20 minuti: Nuovo studio shock

Una nuova ricerca condotta dall'University College London (UCL), prestigioso ateneo britannico, lancia un allarme ancora più grave sui danni del fumo. Secondo lo studio, ogni sigaretta fumata riduce l'aspettativa di vita di chi la consuma di ben 20 minuti, raddoppiando la stima precedente del 2000, che indicava una perdita di 11 minuti per sigaretta.

Lo studio, pubblicato in concomitanza con un appello ai fumatori per smettere con l’arrivo del nuovo anno, calcola che un pacchetto di sigarette possa costare in media 7 ore di vita. Sarah Jackson, capo ricercatrice del gruppo di studio su alcol e tabacco presso l’UCL, ha dichiarato che il fumatore medio rischia di perdere fino a 10 anni di vita. “Si tratta di un decennio di momenti preziosi che potrebbero essere trascorsi con le persone amate”, ha sottolineato Jackson.

Nonostante i numeri allarmanti, i ricercatori offrono un messaggio di speranza. Abbandonando il vizio dal primo gennaio, un fumatore che consuma 10 sigarette al giorno potrebbe recuperare un giorno di vita in più entro l’8 gennaio 2025, una settimana entro il 5 febbraio e addirittura un mese entro il 5 agosto.

Il fumo è da tempo riconosciuto dai medici come una delle principali cause di morte evitabile nel mondo. Solo nel Regno Unito, il consumo di tabacco è associato ogni anno a 80.000 decessi prematuri e circa un quarto di tutte le diagnosi di cancro. Sebbene esistano rari casi di fumatori longevi, i ricercatori sottolineano che il rischio complessivo rimane altissimo.

Lo studio è stato commissionato dal ministero della Sanità britannico, che negli ultimi anni ha intensificato le restrizioni sul consumo di tabacco, con particolare attenzione ai giovani. L’obiettivo è rafforzare le campagne di sensibilizzazione e ridurre il numero di fumatori, in linea con le ambizioni globali della sanità pubblica.

Questa nuova analisi aggiorna i dati di un celebre studio pubblicato nel 2000 sul British Medical Journal (BMJ). L’incremento della stima del pericolo – da 11 a 20 minuti di vita persi per ogni sigaretta – evidenzia l’urgenza di abbandonare il fumo per preservare la salute e migliorare l’aspettativa di vita.

Smettere di fumare, concludono i ricercatori, non è mai stato così importante. Un nuovo anno rappresenta un’opportunità perfetta per fare questo passaggio cruciale.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Commenti recenti