Ebbene sì, può tenere un gatto nel condominio. Al riguardo, l’articolo 16 della riforma del condominio, noto come legge 220/2012, ha stabilito (all’articolo 1138 del Codice civile) che il regolamento condominiale non può proibire la detenzione di animali domestici nelle proprietà esclusive. Questo significa che il condominio non ti può vietare di detenere un gatto in casa.
Attenzione!
Ricordiamo il citato art. 1138 del codice civile si riferisce alla libertà di detenere animali da compagnia proprietà esclusive e non menziona esplicitamente gli spazi comuni. Anche se può capitare che animali, come i cani, attraversino gli spazi comuni, per la sicurezza dei condomini, è necessario che siano accompagnati dai loro proprietari.