4 Dicembre 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Amministratore condominio: come si rinuncia all'incarico?

Amministratore condominio: come si rinuncia all’incarico?

Prima di tutto, bisogna sapere che l’amministratore uscente, infatti, non può abbandonare la gestione dell’edificio di punto in bianco, ma deve assicurarsi che ci sia qualcun altro a prendere il suo posto.
Senza ombra di dubbio può dimettersi in qualsiasi momento ma rimane in carica fino alla nomina del successore.
Attenzione!
L’amministratore che, invece, rassegna le dimissioni disinteressandosi sin da subito delle sorti del condominio potrebbe essere chiamato a risarcire i danni che ha causato con la sua condotta negligente.
Anche perché, La legge non specifica in che modo l’amministratore debba rassegnare le dimissioni. È opportuno che la rinuncia al mandato sia comunicata a tutti i condòmini tramite raccomandata oppure direttamente in sede assembleare.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi 4 dicembre 2023

Ariete: Ariete, il tuo sistema di valori può assumere oggi nuovi aspetti spirituali e idealistici. Fai attenzione alle decisioni...

Oroscopo per oggi 3 dicembre 2023

Ariete: Con cosa trascorri il tuo tempo? Questa è un'ottima domanda, soprattutto se stai cercando di migliorare la tua...

L’Italia verso uno New Deal con il continente africano

Sanasi D’Arpe: “L’importanza delle società pubbliche nella politica industriale”In occasione del Convegno “30 Anni di Consap, assicuriamo agli italiani un futuro migliore”,...

Oroscopo per oggi 2 dicembre 2023

Ariete: Ascolta il tuo intuito nella tua relazione. Oggi, potresti sentire il bisogno di essere più emotivamente connesso al...

Commenti recenti