29 Settembre 2023, venerdì
Home Consulente di Strada Madre malevola: cose da sapere

Madre malevola: cose da sapere

Secondo lo psicologo Turkat, la sindrome della madre malevola, si caratterizza per i seguenti atteggiamenti:

  • negare all’altro genitore la visita dei figli;
  • impedire ogni forma di comunicazione per quanto riguarda le attività scolastiche ed extrascolastiche in modo tale che l’ex coniuge non possa partecipare a nessun evento;
  • mentire ripetutamente a tutti: psicologi, avvocati, familiari, ecc.;
  • non essere affetti da alcun disturbo mentale;
  • punire l’ex in tutti i modi, anche coinvolgendo altre persone.

Quando parliamo di madre malevola si fa riferimento ad una serie di comportamenti estremi che si manifestano sia durante la separazione e il divorzio sia in una fase successiva.

Bisogna dire che se dai comportamenti della madre deriva un pregiudizio alla crescita serena ed equilibrata del figlio, allora il giudice propende per l’affido esclusivo. Per questo, è necessario dimostrare:

la patologia di cui soffre la donna e produrre tutta la certificazione medica necessaria;

l’incapacità della madre a prendersi cura dei figli.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Le ferite alla dignità bruciano sempre

A cura dell’Avv. Margherita Morelli Il gesto irrispettoso compiuto dall'avvocato che ha accartocciato i fogli della sentenza lanciandoli contro...

Commenti recenti