26 Settembre 2023, martedì
Home Consulente di Strada Assegno di mantenimento in ritardo: cose da sapere

Assegno di mantenimento in ritardo: cose da sapere

Quando un matrimonio finisce e si arriva alla separazione, la legge parla chiaro: il coniuge economicamente più precario ha il diritto di chiedere al giudice, in virtù dell’obbligo di assistenza morale che persiste anche durante la fase transitoria della separazione, l’assegno di mantenimento.

Per quanto riguarda il mantenimento, prima di tutto, bisogna specificare che se un genitore omette di versare il contributo mensile, così come stabilito dal tribunale in sede di separazione, commette il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare. Inoltre, c’è da ricordarsi che l’assegno di mantenimento deve essere versato anche nei confronti dei figli minorenni o maggiorenni non ancora indipendenti economicamente.

Attenzione!

Non pagare il mantenimento al coniuge oppure ai figli comporta una condanna per il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare. Le pene previste dal Codice penale sono la multa da 103 euro a 1.032 euro e la reclusione fino ad 1 anno.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

WELCOME AUTUMN! ECCO I CONSIGLI PER IL WELLNESS BY LA DOTT.SSA CONZA DIR. SCIENTIFICO ANTUR

L’avvento della stagione delle piogge, dei primi freddi, delle giornate “corte”, produce effetti negativi sullo status di benessere dell’individuo, soprattutto sotto l’aspetto...

In Coma da due giorni, muore Matteo Messina Denaro, boss di Cosa Nostra

A cura di Annalisa Di Vita Matteo Messina Denaro era ricoverato dal 5 settembre scorso presso l’ospedale dell’Aquila per un...

Una Cartolina Celebrativa per l’Accademia Auge al Premio Letteratura 2023 del Spoleto Festival Art

Oggi ci immergiamo nel mondo affascinante della letteratura e delle arti, per celebrare un momento speciale nel panorama culturale italiano: il Premio...

” Neapolis Marathon,” 2000 Atleti pronti a colorare le strade di Napoli

A cura di Luigi Rubino Più di 2mila atleti provenienti in gran parte dalle nazioni europee ed anche da...

Commenti recenti