Reati interessati dalla causa di non punibilità speciale
Omesso versamento di ritenute dovute o certificate ( art 10-bis D. lgs.74/2000
È punito con la reclusione da 6 mesi a 2 anni chiunque non versa entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione annuale di sostituto d’imposta ritenute risultanti dalla certificazione rilasciata ai sostituti , per un ammontare superiore a Euro 150.000 per ciascun periodo d’imposta.
Omesso versamento di Iva ( Art. 10- ter D. lgs. 74/ 2000
È punito con la reclusione da 6 mesi a 2 anni chiunque non versa entro il termine per il versamento dell’acconto relativo al periodo di imposta successivo, l’Iva dovuta in base alla dichiarazione annuale, per un ammontare superiore a Euro 250.000 per ciascun periodo d’imposta.
Indebita compensazione ( Art. 10- quarter D. lgs. 74/2000)
È punito con la reclusione da 6 mesi a 2 anni chiunque non versa le somme dovute, utilizzando in compensazione, ai sensi dell’art 17 D. Lgs. 241/ 1997, crediti non spettanti, per un importo annuo superiore a Euro 50.000
Soggetti interessati
Possono avvalersi della causa speciale di non punibilità gli imputati che hanno integrato i reati sopra indicati e i cui processo pende:
in primo grado ( con sentenza non passata in giudizio)
in secondo grado ed hanno impugnato la sentenza di primo grado, ma la Corte d’Appello non abbia già depositato la sentenza.
Condizioni:
Per avvalersi della causa di non punibilità devono rincorrere le seguenti condizioni:
Le relative violazioni siano correttamente definite e le somme dovute siano versate integralmente dal contribuente secondo le modalità e nei termini previsti dall’art 1, cc. Da 153 e da 166 a 252 L.197/ 2022;
Le relative procedure siano definite prima della pronuncia della sentenza di appello.
Fonte: Ratio 5/2023