5 Giugno 2023, lunedì
Home Italia Economia Novità per l'assistenza ai disabili

Novità per l’assistenza ai disabili

Prolungamento del congedo parentale

Art.34, c.5 D. Lgs. 151/2001

È stato riformulato l’art. 34, c. 5 D.Lgs 26.03.2001, n 151. In materia di congedo parentale ordinario e di prolungamento del congedo parentale di cui all’art.33 del medesimo decreto legislativo

I periodi di congedo parentale sono computati nell’anzianità di servizio e non comporta riduzione di ferite, riposi, 13 esima mensilità o gratifica natalizia, ad eccezione degli emolumenti accessori connessi all’effettiva presenza in servizio, salvo quando diversamente previsto dalla contrattazione collettiva.

Congedo straordinario per disabili

Art.42, c.5 D.Lgs 151/2001

È stato modificato l’art. 42, c.5 D. Lgs. 151/2001, introducendo’’ il convivente di fatto’’ tra i soggetti individuati in via prioritaria ai fini della concessione del congedo straordinario.

Qualora tra i requisiti per il riconoscimento del diritto sia prevista la convivenza con la persona disabile a cui si presta assistenza, la stessa può essere instaurata successivamente alla presentazione della domanda di congedo straordinario.

Fonte Ratio5/2023

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi domenica 4 giugno 2023

Ariete: Gli Arieti ricorderanno una vecchia storia d'amore e vorranno riconnettersi con la persona con cui non comunicano da...

Oroscopo per oggi sabato 3 giugno 2023

Ariete: Riceverai alcune buone notizie all'inizio della giornata. Potrebbe essere una proposta interessante da parte di una persona vicina....

Sposarsi solo in chiesa è possibile?

Bisogna sapere che una coppia di nubendi, è libera di scegliere tra il matrimonio concordatario e il matrimonio civile. Nel caso in...

Cambio di sesso durante il matrimonio: quali conseguenze?

Innanzitutto, ricordiamo che in passato, se una persona chiedeva la rettificazione del sesso, scattava in automatico la cessazione degli effetti civili del...

Commenti recenti