6 Giugno 2023, martedì
Home Consulente di Strada Cosa possono riprendere le telecamere sul lavoro?

Cosa possono riprendere le telecamere sul lavoro?

Prima di tutto, bisogna specificare che l’art. 4 dello Statuto dei lavoratori permette la sorveglianza dei luoghi di lavoro solo ed esclusivamente ‘’per esigenze organizzative e produttive, per la sicurezza del lavoro e per la tutela del patrimonio aziendale’’. La legge parla chiaro: l’installazione delle telecamere, o di qualsiasi altro sistema di ripresa audiovisiva, nei luoghi di lavoro deve avvenire previo accordo con i sindacati, se esistenti nell’impresa oppure, in assenza di rappresentanze sindacali aziendali con un’apposita autorizzazione rilasciata dalla Direzione dell’Ispettorato del lavoro competente per territorio.

Attenzione!

È assolutamente vietato usare le telecamere per controllare le attività dei dipendenti, né in tempo reale né guardando le registrazioni in un momento successivo.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Simone Ollari: ”L’interesse per il cibo mi hanno portato ad esplorare nuovi territori”

A cura di Ionela Polinciuc Cucinare resta un atto di amore. La passione per la cucina accomuna uomini e...

Meloni in Tunisia: Incontro con il Presidente Saied sulla questione Energia e Migranti

A cura di Luigi CastielloOggi 6 giugno 2023, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni si recherà in Tunisia per incontrare il Presidente...

Maternità surrogata: Una battaglia che Fratelli d’Italia porta avanti

Ci si domanda, alla luce del diritto, se si può legittimamente chiedere ad un altro essere umano di contribuire con la propria...

Avance sul posto di lavoro: cose da sapere

Partiamo dal fatto che il datore di lavoro ha l’obbligo di tutelare l’integrità fisica e la personalità morale del lavoratore.

Commenti recenti