8 Giugno 2023, giovedì
Home Consulente di Strada Vendite online: bisogna dichiararle?

Vendite online: bisogna dichiararle?

Se vuoi sapere se bisogna dichiararle le vendite che fai attraverso il web, innanzitutto bisogna stabilire la tipologia del venditore, proprio perché le cose cambiano molto a seconda che tu venda qualche oggetto una tantum, oppure professionalmente.

Ebbene se sei una persona che cede una sola volta i beni usati, devi sapere che non ci sono formalità fiscali preventive o successive e puoi venderli liberamente, sia in web sia presso un qualsiasi negozio fisico dell’usato. Non dovrai dichiarare nulla al Fisco.

Le cose cambiano nel momento in cui la tua attività consiste nell’acquistare e rivendere, anche occasionalmente, oggetti usati. In questo caso, i corrispettivi incassati dalle vendite sono tassati ai fini Irpef, quindi devono essere menzionati nella dichiarazione dei redditi.

Per i venditori occasionali non è previsto, invece, nessun adempimento per le imposte diverse dall’Irpef, come l’Irap o l’Iva.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Telefonia: Agcom interviene

Telefonia: Stop ai rincari di massa legati all'inflazione. L'Agcom interviene e li limita ai nuovi contratti. Questo 2023, per...

Una fiaccolata per ricordare Giulia Tramontano

Nel frattempo, a Senago è stato proclamato il lutto cittadino. Giulia Tramontano, la ragazza tristemente nota per esser stata uccisa da Alessandro...

Napoli: Dall’8 all’11 giugno la prima edizione di Saporitissimo

A Napoli dall'8 all'11 giugno 2023, ci sarà la prima edizione di Saporitissimo le tradizioni e le delizie del Centro Sud Italia Napoli: L'8...

L’indagato, cosi come l’imputato ed il diritto al silenzio

La Corte Costituzionale con la sentenza n. 111/2023 ha dichiarato parzialmente illegittimi gli articoli 64, co.3, pp e l’articolo 495 del codice...

Commenti recenti