28 Maggio 2023, domenica
Home Consulente di Strada Cosa succede quando un’attività è inattiva?

Cosa succede quando un’attività è inattiva?

Prima di tutto, bisogna ricordare che una società inattiva è una società che, pur essendo iscritta al Registro delle Imprese, non esercita alcuna attività economica. Questa situazione può verificarsi, ad esempio, quando una società si limita a recuperare crediti o a pagare debiti senza svolgere alcuna operazione commerciale.

Attenzione!

Nel momento in cui una società può rimanere inattiva per lunghi periodi, non succede nulla, ma è importante comunicare questo alla Camera di Commercio.

Detto questo, questo si pensa ad una società inattiva, bisogna sapere che sono esposte a numerosi rischi, sia legali che fiscali. Il fisco può considerare una società con fatturato pari a zero come una società di comodo, anche se l’azienda è stata affittata. In poche parole, l’Agenzia delle Entrate può presumere un reddito minimo per la società, e il contribuente dovrà fornire la prova contraria per evitare accertamenti fiscali. Secondo la Legge, ciò vale anche se il reddito prodotto è di modesta entità, perché, per esempio, l’azienda è stata affittata. 

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi sabato 27 maggio 2023

Ariete: Le relazioni personali sono in prima linea oggi. Presta attenzione alla comunicazione e alle interazioni con i tuoi...

ATTIVITÀ DI REVISIONE PER STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI

FONTI NORMATIVE E DI PRASSIArt.2424, c 1, 2425, c 2426, c1, n. 11-bis, c.1 c.cPrincipio di Revisione Internazionale ( ISA ITALIA)540- Revisione...

ELENCO CUSTODI E DELEGATI ALLE OPERAZIONI DI VENDITA ALL’ASTA

Struttura e tenuta dell’elencoPresso ogni Tribunale è istituiti l’elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita ai sensi dell’articolo 534- bis...

Lavoro e Impresa: le ultime novità

Senza ombra di dubbio, le difficoltà economiche delle imprese, causate prima dalla pandemia e poi dalla guerra, hanno avuto ed hanno ancora...

Commenti recenti