29 Maggio 2023, lunedì
Home L'Opinione Chiusura dell'adolescente verso la scuola: Dalla rubrica A.U.G.E., Dott.ssa Edda Cioffi ci...

Chiusura dell’adolescente verso la scuola: Dalla rubrica A.U.G.E., Dott.ssa Edda Cioffi ci risponde

A cura di Ionela Polinciuc

Dott.ssa Edda Cioffi: chiusura totale dell’ adolescente verso la scuola: come comportarsi?

La chiusura dell’adolescente nei confronti della scuola non è cosa rara. Tale chiusura secondo diversi studi non è data dalla mancanza di competenza ma dalle carenti aspettative che il ragazzo talvolta eredita dai suoi stessi genitori
Lo studioso Bauman rifacendosi a Freud in “Il disagio della civiltà”, definiva difatti il compromesso tra il principio del piacere ed il principio di realtà, ritenendo che la società moderna abbia ribaltato il rapporto tra libertà e limite, a discapito delle sicurezze. Da qui tutte le paure della civiltà moderna e il disorientamento. I nuovi adolescenti” invece di ritrovarsi rigide regole cui opporsi si trovano con una grande libertà dinanzi, senza mura da abbattere, ma con uno scarso contenimento dai parte della stessa famiglia .

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Disciplina fiscale dei medici

Primi passi per iniziare l’attività professionaleCome abbiamo già detto, i primi passi per iniziare l’attività professionale di medico o di odontoiatra sono...

Corso abilitante per Custodi e Delegati delle esecuzioni immobiliari

Il professionista delegato dal Giudice dell’esecuzione ha un ruolo centrale nelle espropriazioni immobiliari, il suo preciso compito inizia con le fasi preliminari alla vendita,...

Differimento versamento contributi ferie collettive

Il datore di lavoro vuole fruire del differimento del versamento dei contributi per ferie collettive.Individua il periodo in cui l’azienda chiude totalmente...

Informativa di carattere non finanziario

RENDICONTAZIONE NON FINANZIARIA (DNF)Soggetti obbligati:Enti di interesse pubblico e aziende quotate con 500 dipendenti e consolidato sopra specifiche soglie di ricavi e...

Commenti recenti