29 Maggio 2023, lunedì
Home L'Opinione Rinuncia alla eredità: Dalla rubrica A.U.G.E., Avv. Filomena Fiore ci risponde

Rinuncia alla eredità: Dalla rubrica A.U.G.E., Avv. Filomena Fiore ci risponde

A cura di Ionela Polinciuc

LA RINUNCIA

Il caso inverso all’accettazione è rappresentato dalla rinuncia all’eredità da parte del chiamato.

La rinuncia all’eredità dovrà essere effettuata dopo l’apertura della successione e prima della accettazione (ovviamente non si può rinunciare all’eredità di una persona vivente).

Trattasi di un atto unilaterale per la cui validità è richiesta la forma solenne dell’atto pubblico.

Così come l’accettazione anche la rinuncia non ammette l’apposizione di termini o condizioni ne può essere parziale (rinuncio solo ad un bene del lascito e non a tutto) pena la nullità ed ha efficacia retroattiva. L’unica differenza con l’accettazione consiste nella possibilità di revocare la rinuncia accettando quindi l’eredità se non è ancora scaduto il temine di prescrizione per l’esercizio del diritto di accettare l’eredita (e quindi entro 10 anni dall’apertura della successione), sempre che nel frattempo l’eredità non sia stata accettata da altri chiamati e non si rechi pregiudizio alle ragioni di terzi

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Disciplina fiscale dei medici

Primi passi per iniziare l’attività professionaleCome abbiamo già detto, i primi passi per iniziare l’attività professionale di medico o di odontoiatra sono...

Corso abilitante per Custodi e Delegati delle esecuzioni immobiliari

Il professionista delegato dal Giudice dell’esecuzione ha un ruolo centrale nelle espropriazioni immobiliari, il suo preciso compito inizia con le fasi preliminari alla vendita,...

Differimento versamento contributi ferie collettive

Il datore di lavoro vuole fruire del differimento del versamento dei contributi per ferie collettive.Individua il periodo in cui l’azienda chiude totalmente...

Informativa di carattere non finanziario

RENDICONTAZIONE NON FINANZIARIA (DNF)Soggetti obbligati:Enti di interesse pubblico e aziende quotate con 500 dipendenti e consolidato sopra specifiche soglie di ricavi e...

Commenti recenti