3 Ottobre 2023, martedì
Home Salute Microplastiche: identificate anche nella placenta

Microplastiche: identificate anche nella placenta

Una ricerca italiana ha riscontrato per la prima volta la presenza di microplastiche nella placenta umana. In totale sono state identificate 12 microplastiche in 4 placente sulle 6 studiate: particelle di propilene provenienti da plastiche per il packaging e coloranti usati nelle vernici. I ricercatori spiegano che ancora non si conosce la via di ingresso ma si presume che entrino nel circolo sanguigno attraverso l’apparato respiratorio oppure nell’intestino con l’alimentazione. Con quali conseguenze? Anche in questo caso non ci sono ancora risposte certe. Tuttavia questa ricerca mette in luce ancora una volta l’emergenza ambientale che stiamo vivendo: la plastica è ovunque e anche noi dobbiamo fare la nostra parte per ridurla, evitando quella monouso e imparando ad essere più virtuosi nella raccolta differenziata

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Depero. Cavalcata fantastica

A cura di Sergio Risaliti e Eva Francioli Un progetto Museo Novecento Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024Palazzo Medici Riccardi – Firenze

Riapre al pubblico il MAMbo bookshop con la nuova gestione di Opera Laboratori

A cura di Carla Cavicchini Settore Musei Civici Bologna | MAMbo - Museo d’Arte Moderna di BolognaMartedì 3 ottobre...

La XXIV edizione della Fiera Internazionale della Ceramica

A cura di Carla Cavicchini Firenze capitale della ceramica con la XXIV edizione della Fiera Internazionale della Ceramica

Torna il ciclo di incontri dedicati alle persone con Alzheimer

A cura di Carla Cavicchini Materia viva, dal 6 ottobre torna il ciclo di incontri dedicati alle persone con Alzheimer...

Commenti recenti