La terza serata del Festival di Sanremo 2025 ha regalato ai telespettatori una montagna russa di emozioni, risate e spettacolo, con una serie di ospiti e co-conduttrici che hanno dato il loro tocco personale alla kermesse musicale. La serata ha visto sul palco ben 14 Big in gara, con momenti di grande energia e altri di intensa commozione, alternati da battute e sketch che hanno fatto sorridere il pubblico.
Il Piccolo Samuele Parodi, un Esperto di Sanremo
Il grande Carlo Conti, padrone di casa del Festival, ha dato il via alla serata con uno dei momenti più divertenti della serata. Un piccolo grande esperto di Sanremo, Samuele Parodi, un bambino di soli 11 anni, è salito sul palco con l’entusiasmo di chi vive la magia del Festival. Con una risposta brillante, Samuele ha risposto alla domanda sul vincitore del Festival 2015, “Il Volo con ‘Grande amore'”. Poi, con altre domande sempre più difficili, anche dagli ospiti in platea, il piccolo ha dimostrato di conoscere la storia del Festival in maniera sorprendente. La sua performance brillante non è passata inosservata e Carlo Conti gli ha passato il “cartoncino” da presentatore, facendolo lanciare sul palco il cantante Massimo Ranieri con il brano “Tra le mani un cuore”.
Katia Follesa, Ironia e Body Positivity
La serata è poi proseguita con Katia Follesa, che ha portato un’ondata di ironia e leggerezza. La co-conduttrice ha subito rubato la scena, con una battuta esilarante mentre cercava di scendere le scale dell’Ariston con un bob da neve: “Se devo morire mi devo divertire!” Poi ha scherzato sul ritmo veloce di Carlo Conti, facendo un riferimento divertente alla sua vita privata: “Fai così anche con tua moglie? Dai che c’ho tre secondi!” Katia non si è risparmiata e ha anche proposto un inno alla body positivity, raccontando il suo percorso di remise en forme. “Non c’è nessun segreto, quello che vedete è frutto di tanta costanza e sport”, ha detto orgogliosa, mostrando i suoi muscoli. E, con un sorriso, ha concluso: “Prometto che non canterò, non ballerò e non devolverò il cachet in beneficenza, sono una ragazza madre io.”
Elettra Lamborghini: Eleganza e Stile Ariston
Quando Elettra Lamborghini è scesa le scale dell’Ariston, ha fatto il suo ingresso con una bellezza mozzafiato, indossando un abito a sirena bianca, scintillante grazie agli swarovski. Un’entrata da star che ha subito conquistato il pubblico. Con il suo stile unico e provocatorio, Elettra ha scherzato con Carlo Conti dicendo: “Sono pronta, ma ti devo dire una cosa: l’abito bianco è in tuo onore, perché voglio favorire la tua abbronzatura!”. La sua simpatia ha alleggerito l’atmosfera, mentre Carlo Conti, sempre pronto a prenderla in giro, l’ha aiutata a scendere la temuta scalinata con il bob.
Miriam Leone: Un Momento di Commozione
Tra le co-conduttrici della serata, Miriam Leone ha regalato un momento di profonda emozione. Entrata in scena con un elegante abito nero a sirena ricoperto di perle, l’attrice si è commossa parlando del suo bambino: “Il mio bimbo ora sta dormendo. Lo saluto per quando sarà grande e vedrà la mamma in questo momento”. Le sue parole hanno toccato il cuore del pubblico, e Carlo Conti, con grande affetto, ha ricordato che nel 2008 aveva avuto l’onore di incoronarla Miss Italia. Un tocco di umanità e sincerità che ha reso ancora più speciale la serata.
I Duran Duran e I Maneskin: I Grandi Ospiti della Serata
Il palco dell’Ariston ha poi accolto l’attesissimo gruppo dei Duran Duran, che hanno regalato al pubblico un’esibizione indimenticabile, con la presenza speciale dei Maneskin. L’incontro tra questi due colossi della musica internazionale è stato un evento imperdibile, e i fan sono stati felicissimi di assistere a un mix di stili e generazioni che ha reso la serata ancora più unica.
Conclusioni
La terza serata del Festival di Sanremo 2025 è stata un trionfo di risate, emozioni e grandi esibizioni. Tra le battute delle co-conduttrici, le performance dei Big in gara e gli ospiti internazionali, la serata ha offerto un mix perfetto di intrattenimento e spettacolo. Il Festival si conferma ancora una volta un evento capace di emozionare, far ridere e sorprendere il pubblico, con una conduzione che riesce a combinare professionalità e leggerezza, grazie alla simpatia di Carlo Conti e delle sue co-conduttrici. La quarta serata promette altre sorprese e un clima ancora più scoppiettante.