A cura di Carla Cavicchini
Dopo dieci anni torna in una nuova veste la mostra immersiva
che ha aperto le porte all’arte digitale in Italia
Vincent van Gogh torna alla Cattedrale dell’Immagine di Firenze e lo fa con
una mostra completamente rinnovata a dieci anni dalla prima esperienza
immersiva dedicata al pittore olandese: Inside Van Gogh.
Dal 29 novembre 2023, alcuni tra i più celebri dipinti di Vincent van Gogh
daranno nuova vita alle magnifiche architetture della chiesa sconsacrata di Santo
Stefano al Ponte, nel cuore di Firenze.
La produzione è firmata da Crossmedia Group, storica azienda fiorentina
pioniera dell’arte digitale, e dal talento internazionale di Stefano Fake.
Una mostra che ripercorre la storia personale, ma soprattutto artistica, di
quello che può essere definito senza ombra di dubbio un genio dell’arte
moderna. Un’esperienza che ha l’obiettivo di immergere il visitatore nell’arte di
questo straordinario artista e di permettergli di stabilire un contatto personale
con i suoi dipinti e le sue emozioni.
Inside Van Gogh sarà aperta ogni giorno per accogliere i suoi visitatori nel
cuore di un suggestivo spazio multimediale a 360° con 35 minuti di esperienza
multisensoriale: immagini, luci, colori e musica che avvolgeranno letteralmente il
pubblico.
Una fusione fra arte, storia e tecnologia, un’esperienza emozionale che colpirà
al cuore i visitatori.
Ma le novità della Cattedrale dell’Immagine non finiscono qui. A partire da
Inside Van Gogh, infatti, i visitatori accederanno alla mostra da una nuova
entrata che li condurrà direttamente alla Mirror Room. Da lì ci si potrà spostare
Crossmedia Group
Via di Santo Spirito 11, 50125 Firenze (FI) – Italia
Tel. +39.0550684115
info@ctcrossmedia.com
nella Sala Immersiva, il vero cuore pulsante della mostra, e poi nella cripta, dove
sarà possibile provare le esclusive esperienze interattive.
Inside Van Gogh VR Experience offre al visitatore la possibilità di immergersi
nell’arte del pittore olandese tramite un’app sviluppata appositamente per gli
Oculus Quest. Grazie a questa esperienza, sarà possibile entrare nel cuore dei
più famosi dipinti di van Gogh, terminando la propria avventura nei vortici del
magnifico cielo della Notte Stellata. BeVincent è invece un’esperienza che
permetterà a grandi e piccini di dare sfogo al proprio estro artistico con la
creazione di coloratissimi disegni ispirati all’arte di van Gogh.
Dopo il successo dello scorso anno, continua la collaborazione con Opera
Laboratori, che cura il servizio di prenotazioni e accoglienza, e con la Casa
editrice Sillabe di Livorno, impegnata nella gestione del bookshop.
I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria della mostra e sul sito di
Vivaticket.
Crossmedia Group
Via di Santo Spirito 11, 50125 Firenze (FI) – Italia
Tel. +39.0550684115
info@ctcrossmedia.com
INFO MOSTRA
Orario di apertura
Lunedì – venerdì: dalle 10:00 alle 19:00 (ultimo accesso ore 18:00)
Sabato e domenica: dalle 10:00 alle 20:00 (ultimo accesso ore 19:00)
Prezzi
Adulto: 14 euro
Ridotto: 10 euro*
Disabile: 10 euro (Per gli aventi diritto l’accompagnatore ha ingresso gratuito –
Legge 104/92)
Famiglia: 9 euro**
Gruppi (minimo 10 persone): 12 euro ***
Scuole: 8 euro ***
Esperienze interattive: 4 euro
- Riduzioni: studenti, over 65, convenzioni, bambini dai 5 anni
** Minimo 3 biglietti di cui minimo 1 adulto e 1 bambino per un massimo di 5
persone
*** prenotazione obbligatoria a info@cattedraledellimmagine.it
Indirizzo
Cattedrale dell’Immagine
Chiesa di Santo Stefano al Ponte
Piazza di Santo Stefano 5
50122 Firenze
Prenotazioni
Info e prenotazioni via mail a info@cattedraledellimmagine.it o telefonando allo
0552989888.
Crossmedia Group
Via di Santo Spirito 11, 50125 Firenze (FI) – Italia
Tel. +39.0550684115
info@ctcrossmedia.com
Press & promo
Sito web www.insidevangogh.it
Social https://www.facebook.com/cattedraledellimmagine/
https://www.instagram.com/cattedraledellimmagine/
insidevangogh
Mail info@cattedraledellimmagine.it
Crossmedia Group Caterina Bemer | caterina.bemer@ctcrossmedia.com
tel. 055 0684115