8 Dicembre 2023, venerdì
Home Consulente di Strada A cosa serve l’estratto di ruolo?

A cosa serve l’estratto di ruolo?

Prima di tutto, bisogna sapere che l’estratto di ruolo contiene le seguenti informazioni:

  • cognome, nome e codice fiscale del contribuente
  • tipo ed importo di ciascun debito iscritto a ruolo, distinto per Ente impositore, e totale complessivo maturato alla data di elaborazione del documento;
  • data di iscrizione a ruolo e numero della cartella esattoriale di riferimento;
  • data di notifica della cartella e di scadenza del pagamento non eseguito;
  • denominazione dell’Ente creditore e della tipologia di debito

Ebbene, questo importante documento serve ad esaminare la situazione debitoria complessiva, evidenziando quali sono i carichi affidati all’Agente di riscossione dai vari Enti impositori per il recupero coattivo: in estrema sintesi, i debiti tributari e di altro genere (come le multe per infrazioni al Codice della strada e le sanzioni amministrative) non saldati entro i termini.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Istat: produzione ottobre -0,2% su mese

Unc: dati pessimi, -2% su dicembre 2022 Beni di consumo non durevoli: -4% su dicembre 2022

DA ERCOLANO SI RIACCENDONO I FARI SULL’ P.O. MARESCA

Il 5 dicembre scorso ad Ercolano, si è riportato alla luce l'annoso problema che affligge il P.O. Maresca, il presidio ospedaliero di...

Oroscopo per oggi 7 dicembre 2023

Ariete: Una storia d'amore potrebbe legarsi quando meno te lo aspetti. Qualcuno potrebbe portarti fuori a prendere un caffè...

Istat: Unc, consumi famiglie rallentano

Secondo l'Istat, se per il 2023 si prevede una crescita della spesa delle famiglie residenti in termini reali dell'1,4%, contro il +5%...

Commenti recenti