9 Dicembre 2023, sabato
Home Consulente di Strada Quando il mediatore non ha diritto alla provvigione?

Quando il mediatore non ha diritto alla provvigione?

Prima di tutto, ricordiamo che la legge italiana regolamenta accuratamente le condizioni a cui la provvigione è subordinata, stabilendo che essa scatta solo nel momento in cui le parti concludono un accordo giuridicamente vincolante proprio grazie all’intermediazione dell’agente.

Detto questo, Il mediatore non ha diritto al compenso se non è iscritto all’apposito albo o se ha taciuto circostanze determinanti per il consenso delle parti come ad esempio:

  • le condizioni economiche dell’acquirente (ad esempio se è un soggetto fallito),
  • la provenienza dell’immobile da una donazione (il che renderebbe più difficile l’accesso al mutuo),
  • eventuali divieti contenuti nel regolamento condominiale che possano influire sull’uso del bene
  • la presenza di abusi edilizi,
  • difetti di costruzione o altri vizi dell’immobile
  • l’assenza di un certificato di agibilità.
Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi 9 dicembre 2023

Ariete: Oggi è meglio reagire che agire direttamente, ma questo significa che devi stare con gli occhi ben aperti...

La Pastorale della Salute nella Diocesi di Nola: Un Impegno per la Cura Integrale dell’Uomo

La Pastorale della Salute, guidata dal Direttore Don Carlo Giuliano, rappresenta un pilastro fondamentale all'interno della Diocesi di Nola. In un contesto...

Il Successo di Auge con Ancot: Tappe a Torino e Bologna nel Percorso verso la Nuova Frontiera del Tributarista”

Il mondo della fiscalità è in costante evoluzione, e la figura del tributarista assume un ruolo sempre più centrale nella gestione delle...

Educazione, Cultura e Collaborazione Internazionale: La Missione dell’Accademia AUGE all’Università Apollonia di IAȘI

L'Accademia AUGE, guidata dal Rettore Prof. Avv. Giuseppe Catapano, insieme al Senato Accademico rappresentato dal Prof. Luca Filipponi e dal Presidente Prof....

Commenti recenti