5 Dicembre 2023, martedì
Home Arte & Spettacolo Ecco perché le spose vestono di bianco: un viaggio attraverso la storia

Ecco perché le spose vestono di bianco: un viaggio attraverso la storia

A cura di Luisa Russo

La tradizione vuole che il colore bianco sia stato scelto per simboleggiare la purezza e la verginità.Tuttavia nella storia le spose, non sono sempre state vestite di bianco.
Durante il medioevo infatti era usanza abbellire la sposa con abiti preziosi e coloratissimi che simboleggiavano ricchezza. Nelle classi più povere si sfoggiavano invece colori neutri come il grigio ed il marrone, ma nel giorno del matrimonio si indossava semplicemente il vestito buono; quello dei giorni di festa perché era impensabile avere un vestito che sarebbe stato poi indossato solo per un giorno.
I ricchi al contrario sceglievano i tessuti più pregiati, così da dimostrare alla famiglia del futuro sposo e agli altri invitati il loro valore economico.
L’usanza del vestire di bianco nel giorno del matrimonio è una storia quindi relativamente recente. La prima sposa della storia ad indossare un abito bianco per le proprie nozze; fu la principessa Filippa d’Inghilterra nel 1406. In secondo turno si colloca Maria Stuarda, andata in sposa a Francesco II di Francia. Maria scelse di indossare il bianco nonostante sapesse che in Francia fosse ritenuto all’epoca il colore del lutto. Si è dovuto definitivamente attendere il 1840 prima che il bianco si imponesse come colore delle spose, grazie anche alla regina Vittoria d’Inghilterra. Da quel momento in poi se ne impose la moda, che ancora oggi resta senza ombra di dubbio il colore delle spose.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi 5 dicembre 2023

Ariete: Le relazioni di gruppo sono importanti oggi. Lavora con gli altri per raggiungere obiettivi comuni e condividi le...

Re Panettone® Milano 2023 incorona i vincitori del Premio della Giuria Tecnica e dalla Giuria Popolare

A cura di Clara Sardella Pasticceria Roberto Pastry & Bakery vince in tutte le categorie, molti i premi assegnati al Sud

Torna a Palazzo Marino la grande mostra di Natale con “Il Battesimo di Cristo” del Perugino

A cura di Clara Sardella In occasione delle celebrazioni per il Cinquecentenario della morte di Pietro Vannucci, meglio conosciuto...

Inter spacca Napoli

A cura di Luigi Rubino I nerazzurri colpiscono tre volte e spingono il Napoli giù L'Inter...

Commenti recenti