9 Dicembre 2023, sabato
Home Italia IMPRESA, POLITICA E RICERCA SI INCONTRANO

IMPRESA, POLITICA E RICERCA SI INCONTRANO

INNOVATION DAYS 2023 PUGLIA
26 OTTOBRE | ORE 9.30

Hotel Villa Romanazzi Carducci
Via Giuseppe Capruzzi 326, Bari
EVENTO LIVE & DIGITAL
Quinta tappa in Puglia per Innovation Days, il roadshow de Il Sole 24 Ore e Confindustria che attraversa le regioni italiane. Appuntamento il 26 ottobre a Bari (o in diretta streaming, per chi non potesse intervenire in presenza) con protagonisti del mondo accademico, politico e industriale quali Francesco Cupertino, il Rettore del Politecnico, Alessandro Delli Noci, Assessore regionale allo Sviluppo economico, e Sergio Fontana, Presidente di Confindustria Puglia e di Confindustria Bari e BAT.
LA SESSIONE SEMINARIALE DEL MATTINO
• Presentazione Market Watch regionale
• La digitalizzazione e le nuove tecnologie come volano di crescita di manifatturiero
• Energie rinnovabili, una filiera strategica a livello nazionale
• Il settore aerospaziale tra innovazione e prospettive di sviluppo
• Nuove risorse per innovare: la leva del Private Capital
• Il sostegno regionale a PMI e startup
• Rinnovare la cultura organizzativa per favorire l’innovazione: il ruolo dei manager
LE ATTIVITÀ DI NETWORKING DEL POMERIGGIO
• Gli SPEED DATE (azienda-azienda e azienda-manager), che permetteranno ai partecipanti, attraverso l’impiego di una piattaforma web dedicata (https://www.innovationdays.it/2023), di incontrare aziende con cui attivare collaborazioni, partnership o progetti di sviluppo comuni, ma anche di individuare manager e professional dotati delle competenze necessarie per supportarle nel percorso di crescita o di transizione digitale/green.

• Le TESTIMONIANZE, una serie di “stand up pitch” opportunamente collegati tra loro grazie al coinvolgimento di un animatore esperto, che permetteranno di conoscere, attraverso l’esperienza diretta di chi ne ha fruito, i servizi, i percorsi formativi e di certificazione, i progetti e gli strumenti operativi sviluppati e messi a disposizione di imprese e manager da parte del Sistema Confindustria e di Federmanager, per supportarne l’innovazione.

• Le NUOVE IDEE D’IMPRESA, presentate da startup innovative e dai manager della Scuola per Imprenditori di Confindustria, i cui modelli di business sono fortemente legati ai temi della digitalizzazione e della sostenibilità.
FONTE: Il Sole 24 ore
Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi 9 dicembre 2023

Ariete: Oggi è meglio reagire che agire direttamente, ma questo significa che devi stare con gli occhi ben aperti...

La Pastorale della Salute nella Diocesi di Nola: Un Impegno per la Cura Integrale dell’Uomo

La Pastorale della Salute, guidata dal Direttore Don Carlo Giuliano, rappresenta un pilastro fondamentale all'interno della Diocesi di Nola. In un contesto...

Il Successo di Auge con Ancot: Tappe a Torino e Bologna nel Percorso verso la Nuova Frontiera del Tributarista”

Il mondo della fiscalità è in costante evoluzione, e la figura del tributarista assume un ruolo sempre più centrale nella gestione delle...

Educazione, Cultura e Collaborazione Internazionale: La Missione dell’Accademia AUGE all’Università Apollonia di IAȘI

L'Accademia AUGE, guidata dal Rettore Prof. Avv. Giuseppe Catapano, insieme al Senato Accademico rappresentato dal Prof. Luca Filipponi e dal Presidente Prof....

Commenti recenti