9 Dicembre 2023, sabato
Home Salute Torna il ciclo di incontri dedicati alle persone con Alzheimer

Torna il ciclo di incontri dedicati alle persone con Alzheimer

A cura di Carla Cavicchini

Materia viva, dal 6 ottobre torna il ciclo di incontri dedicati alle persone
 con Alzheimer e a chi se ne prende cura

Firenze, 2 ottobre 2023 – Per l’autunno 2023 i Musei Civici Fiorentini e MUS.E, nell’ambito della rete Musei Toscani per l’Alzheimer, rinnovano – a partire dal 6 ottobre – le proposte dedicate alle persone che vivono con l’Alzheimer, decadimento cognitivo e i loro familiari e caregiver.  Nella convinzione che l’incontro con l’arte, la storia e la cultura sia portatore di un benessere profondo e di un significato che ancora oggi si fatica a definire e misurare, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E profondono infatti da anni un grande impegno nei confronti dei “pubblici speciali” che desiderano accedere ai musei, frequentarli, viverli, capirli. Il ciclo di incontri,dal titolo “Materia viva”, si svolgerà al Museo Stefano Bardini. Venerdì 6 ottobre (alle ore 15) si svolgerà l’evento di presentazione rivolto afamiliari e caregivers, che potranno così conoscere meglio dettagli e modalità degli incontri proposti e incontrare il team del museo. A questo incontro seguiranno due cicli di appuntamenti per due gruppi distinti: il primo gruppo nelle date 13, 27 ottobre e 10 novembre alle ore 15 e il secondo gruppo nelle date 20 ottobre, 3,17 novembrealle 15. Il 24 novembre, sempre alle h15, è previsto un piccolo momento di festa conclusiva per entrambi i gruppi.
Gli incontri saranno condotti da mediatori MUS.E affiancati da operatori e educatori geriatrici specializzati, che accompagneranno i partecipanti attraverso le sale all’interno delle quali ci si potrà sedere, ammirare ed esplorare in tutta tranquillità la materia stessa dell’arte, soffermandosi su alcuni capolavori – come la Carità di Tino di Camaino – che prenderanno vita grazie ad una narrazione condivisa.

§  Per chi: per persone con demenza e coloro che se ne prendono cura

§  Quando: – 6 ottobre (incontro iniziale per familiari e caregivers)

§  Gruppo A: 13, 27 ottobre e 10 novembre alle ore 15

§  Gruppo B: 20 ottobre, 3,17 novembrealle 15

§  24 novembre incontro finale per tutti

§  Dove: Museo Stefano Bardini, via de’ Renai 37, Firenze

§  Durata: 1h15’ per ciascun incontro

La partecipazione è gratuita. La prenotazione è obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni: museiaperti@musefirenze.it

Si ringraziano per il prezioso supporto: GIOTTO, love brand di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini; Aquila Energie; Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella; Unicoop Firenze.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi 9 dicembre 2023

Ariete: Oggi è meglio reagire che agire direttamente, ma questo significa che devi stare con gli occhi ben aperti...

La Pastorale della Salute nella Diocesi di Nola: Un Impegno per la Cura Integrale dell’Uomo

La Pastorale della Salute, guidata dal Direttore Don Carlo Giuliano, rappresenta un pilastro fondamentale all'interno della Diocesi di Nola. In un contesto...

Il Successo di Auge con Ancot: Tappe a Torino e Bologna nel Percorso verso la Nuova Frontiera del Tributarista”

Il mondo della fiscalità è in costante evoluzione, e la figura del tributarista assume un ruolo sempre più centrale nella gestione delle...

Educazione, Cultura e Collaborazione Internazionale: La Missione dell’Accademia AUGE all’Università Apollonia di IAȘI

L'Accademia AUGE, guidata dal Rettore Prof. Avv. Giuseppe Catapano, insieme al Senato Accademico rappresentato dal Prof. Luca Filipponi e dal Presidente Prof....

Commenti recenti