8 Dicembre 2023, venerdì
Home Consulente di Strada Quando il Comune deve risarcire il pedone che cade?

Quando il Comune deve risarcire il pedone che cade?

Prima di tutto, bisogna sapere che non è facile vincere una causa contro l’ente locale quando la caduta viene determinata da un difetto di manutenzione del manto stradale, del marciapiede, di una scalinata. Detto questo, ricordiamo che il Comune non risponde se la caduta avviene per un piede messo male, per la spinta di un passante, per un tacco della scarpa che si rompe e per tutte quelle circostanze che non hanno, come causa immediata e diretta, il suolo pubblico.

Attenzione!

La responsabilità del Comune è disciplinata dall’articolo 2051 del codice civile a norma del quale il custode di una cosa che genera un danno a terzi è responsabile se non riesce a dimostrare che l’incidente si è verificato per caso fortuito.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Istat: produzione ottobre -0,2% su mese

Unc: dati pessimi, -2% su dicembre 2022 Beni di consumo non durevoli: -4% su dicembre 2022

DA ERCOLANO SI RIACCENDONO I FARI SULL’ P.O. MARESCA

Il 5 dicembre scorso ad Ercolano, si è riportato alla luce l'annoso problema che affligge il P.O. Maresca, il presidio ospedaliero di...

Oroscopo per oggi 7 dicembre 2023

Ariete: Una storia d'amore potrebbe legarsi quando meno te lo aspetti. Qualcuno potrebbe portarti fuori a prendere un caffè...

Istat: Unc, consumi famiglie rallentano

Secondo l'Istat, se per il 2023 si prevede una crescita della spesa delle famiglie residenti in termini reali dell'1,4%, contro il +5%...

Commenti recenti