4 Dicembre 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Quando un messaggio in chat è diffamatorio?

Quando un messaggio in chat è diffamatorio?

Un argomento molto delicato, che necessità un’importanza maggiore. Ebbene, iniziamo col dire che la diffamazione non presuppone necessariamente l’uso di parole forti o di un linguaggio volgare. Si può cadere nella diffamazione anche utilizzando una faccina offensiva come quello a forma di pagliaccio, di faccina che vomita o di escrementi.

In poche parole, la critica si differenzia dalla diffamazione, proprio perché la prima esprime un giudizio sull’opera di una persona senza trascendere in invettive al suo autore. Invece, la seconda, non è altro che un gratuito attacco alla persona che ha il solo scopo di denigrare e screditarne la reputazione. Scrivere una recensione negativa su un locale dicendo che la pizza è troppo bruciata, che la pasta viene servita scotta, che i prezzi sono troppo cari rispetto alla qualità è legale. Dire invece che il titolare del locale è un imbroglione è illegale, è qui si parla di reato.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi 4 dicembre 2023

Ariete: Ariete, il tuo sistema di valori può assumere oggi nuovi aspetti spirituali e idealistici. Fai attenzione alle decisioni...

Oroscopo per oggi 3 dicembre 2023

Ariete: Con cosa trascorri il tuo tempo? Questa è un'ottima domanda, soprattutto se stai cercando di migliorare la tua...

L’Italia verso uno New Deal con il continente africano

Sanasi D’Arpe: “L’importanza delle società pubbliche nella politica industriale”In occasione del Convegno “30 Anni di Consap, assicuriamo agli italiani un futuro migliore”,...

Oroscopo per oggi 2 dicembre 2023

Ariete: Ascolta il tuo intuito nella tua relazione. Oggi, potresti sentire il bisogno di essere più emotivamente connesso al...

Commenti recenti