29 Settembre 2023, venerdì
Home Consulente di Strada Scrittura privata firmata solo all’ultima pagina: è valida?

Scrittura privata firmata solo all’ultima pagina: è valida?

Ebbene, secondo la legge, la scrittura privata sottoscritta fa piena prova, fino a querela di falso, della provenienza delle dichiarazioni da chi l’ha sottoscritta, se colui contro il quale la scrittura è prodotta ne riconosce la sottoscrizione, ovvero se questa è legalmente considerata come riconosciuta.

Detto questo, la sottoscrizione sull’ultimo foglio deve intendersi riferita all’intera dichiarazione e non al solo foglio che la contiene.

Ciò non vale, invece, nell’ipotesi in cui ogni pagina (o gruppo di pagine) contenga dichiarazioni indipendenti le une dalle altre, cioè che hanno un senso compiuto anche a prescindere dalle restanti e che, pertanto, possono essere lette anche senza correlazione tra loro. In questa ipotesi, la sottoscrizione andrà apposta su ogni foglio che compone la scrittura privata.

Attenzione!

La doppia sottoscrizione della scrittura privata è invece indispensabile quando occorre aderire alle clausole predisposte unilateralmente, come ad esempio quelle presenti sui moduli o sui formulari delle banche e delle assicurazioni.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Le ferite alla dignità bruciano sempre

A cura dell’Avv. Margherita Morelli Il gesto irrispettoso compiuto dall'avvocato che ha accartocciato i fogli della sentenza lanciandoli contro...

Commenti recenti