30 Settembre 2023, sabato
Home Consulente di Strada Cosa può controllare il datore di lavoro?

Cosa può controllare il datore di lavoro?

Senza ombra di dubbio, i controlli del datore di lavoro sono sempre stati un terreno delicato, dove il diritto alla privacy dei lavoratori si scontra con la necessità di proteggere l’azienda.

Prima di tutto, bisogna stabilire cosa può fare il datore di lavoro e cosa può controllare.

Ebbene, la legge parla chiaro: le verifiche sui lavoratori possono avvenire attraverso:

  • l’uso delle videocamere di sorveglianza;
  • il controllo delle email aziendali e degli altri strumenti aziendali dati in dotazione al dipendente (auto, pc, tablet, telefoni);
  • la verifica degli accessi attraverso sistemi elettronici come il badge (la cosiddetta “timbratura del cartellino”);
  • l’impiego di agenzie investigative per rilevare e contestare condotte illecite dei dipendenti.

Però, bisogna ricordare che per ciascuno di questi sistemi di controllo sono previste norme e limiti di utilizzo diversi.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi 30 settembre 2023

Ariete: I pensieri e i sentimenti non sembrano darti pace. Potresti aver bisogno di tempo per riflettere e chiarire...

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Commenti recenti