3 Ottobre 2023, martedì
Home Consulente di Strada Alcoltest: la polizia deve aspettare l’avvocato?

Alcoltest: la polizia deve aspettare l’avvocato?

Nel momento in cui gli agenti decidono di eseguire l’alcoltest sul conducente di un veicolo, prima di iniziare l’accertamento devono avvisarlo della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia. È un obbligo previsto dalla legge perché si sta procedendo ad un atto che potrebbe rivelare la presenza di un reato: la guida in stato di ebbrezza è tale se il tasso alcolemico supera gli 0,8 grammi per litro.

Inoltre, devi sapere che l’alcol test si svolge sul posto dove sei stato fermato, ed è urgente e irripetibile in quanto la presenza di alcool nel sangue è soggetta a rapida modificazione nel tempo. Questo vale a dire che compierlo in ritardo, ad esempio una o due ore dopo falserebbe il risultato. Perciò non si può aspettare molto e bisogna eseguirlo quanto prima è possibile.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Depero. Cavalcata fantastica

A cura di Sergio Risaliti e Eva Francioli Un progetto Museo Novecento Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024Palazzo Medici Riccardi – Firenze

Riapre al pubblico il MAMbo bookshop con la nuova gestione di Opera Laboratori

A cura di Carla Cavicchini Settore Musei Civici Bologna | MAMbo - Museo d’Arte Moderna di BolognaMartedì 3 ottobre...

La XXIV edizione della Fiera Internazionale della Ceramica

A cura di Carla Cavicchini Firenze capitale della ceramica con la XXIV edizione della Fiera Internazionale della Ceramica

Torna il ciclo di incontri dedicati alle persone con Alzheimer

A cura di Carla Cavicchini Materia viva, dal 6 ottobre torna il ciclo di incontri dedicati alle persone con Alzheimer...

Commenti recenti