A cura di Carla Cavicchini
Limonaia di Villa Strozzi a Firenze: il mese di giugno 2023 assolutamente ricco di eventi.
In programma i live di Cucina Sonora, Pearz, Nervi, De Relitti e Tutte le cose inutili
Lo spazio situato in via Pisana, 77 animerà le serate fiorentine fino a settembre con
proposte culturali variegate e sfizioso street food
La musica dal vivo curata da Fiore sul Vulcano, gli spettacoli teatrali, talk su temi di attualità, eventi
culturali variegati e sfizioso street food. Queste alcune delle proposte in programma per il mese
giugno firmate da La Limonaia di Villa Strozzi, lo spazio polivalente, situato in via Pisana, 77 che
animerà le serate fiorentine fino al 30 settembre.
Il mese di giugno si apre nel segno dello sport, sabato 10 giugno con la proiezione della
finale di Champions League in cui si sfideranno Inter e Manchester City, con un maxischermo in
diretta dall’Atatürk Olympic Stadium di Istanbul. Prosegue domenica 11 con una serata
organizzata dall’associazione Duccio Dini onlus, per raccogliere fondi a sostegno di progetti
educativi per i giovani.
Nell’ambito di Secret Florence, uno dei progetti di punta dell’Estate fiorentina – che propone
performance di danza, musica, arte in dialogo con il paesaggio urbano e la sua storia – si sviluppa
Aria, una due giorni dedicata alla musica di ricerca open air a cura di Tempo Reale, in un luogo
nascosto del Parco di Villa Strozzi, al Piazzale del Torrino. Mercoledì 14 giugno ci sarà il
compositore tedesco Heiner Goebbels, insieme al performer Gianni Gebbia, un unicum culturale
di grandissimo rilievo per Firenze e giovedì 15 giugno, la violoncellista coreana Okkyung Lee,
musicista-improvvisatrice di respiro internazionale, e la compagine di improvvisazione
elettroacustica BIG Bologna Improvisation Group, espressione di un’idea attualissima di musica
collettiva (ore 21.00). Per questi eventi maggiori informazioni su www.secretflorence.it )
La programmazione musicale, affidata all’associazione Fiore sul Vulcano, che storicamente
collabora con la Limonaia, propone nelle giornate di mercoledì con “Fiori e limoni” e venerdì con
“Notti sul Vulcano”, eventi in cui sul palco si alterneranno talk sui temi attuali e live performance
di band del panorama toscano.
Venerdì 16 giugno ad esibirsi sarà Cucina Sonora, progetto musicale del pianista e compositore
Pietro Spinelli, già session man e turnista, tra i tanti, per Rkomi, Gianpace, M.E.R.L.O.T., Claudym
ed Elasi, che per l’occasione presenterà il suo nuovo album, dal titolo “Notte”, un dialogo tra il
pianoforte, i synth elettronici, i suoni della notte e le luci e le ombre che si agitano nel proprio
inconscio. Il concerto sarà preceduto dal talk organizzato da “La svolta”, dal titolo “Il pianeta che
verrà” che vede coinvolti Ultima generazione, il gruppo di attivisti ecologici e Fridays For Future,
collettivo che organizza manifestazioni e scioperi per informare sulla crisi ambientale (ore 19).
Mercoledì 21 giugno appuntamento dal vivo con De Relitti, cantautore che si muove disinvolto
in un immaginario retro-futurista dai forti richiami agli anni ’70, ma dal sound fresco e moderno e
Tutte Le Cose Inutili, un duo toscano che fa cantautorato punk.
Strizzando l’occhio alle colonne sonore italiane, agli elementi nu jazz e ai ritmi nostalgici dell’hip-
hop con il nuovo singolo “Social Amnesia”, Pearz si esibirà sul palco de La Limonaia venerdì 23
giugno. Pearz, della scuderia di Annibale Records, è il moniker musicale del polistrumentista
originario di Firenze Francesco Perini.Il live sarà preceduto da un talk con un focus sul mostro
di Firenze insieme agli ospiti – il criminologo Edoardo Orlandi, il drammaturgo Eugenio Nocciolini,
il blogger e scrittore Francesco Cappelletti e il fumettista Giuseppe Di Bernardo (ore 19).
A conclusione del mese, venerdì 30 giugno ci sarà Nervi, nome d’arte di Elia Rinaldi. Partito
dall’underground fiorentino e accolto subito come una promessa del nuovo cantautorato, propone il
suo personalissimo “tragic pop” con una scrittura sincera, drammatica e ironica, sospesa tra
influenze elettroniche, dark pop e glam rock. La sua esibizione sarà preceduta dal talk dal titolo
“Electro world”, in compagnia di Marco Bergantino, manager musicale, specialista in marketing e
comunicazione, ed esperto del mondo della musica elettronica (ore 19).
Gli appuntamenti del giovedì sono targati The Shade con “Lemon Summer Park”, in
collaborazione con l’associazione Arcigay di Firenze, con Drag Show, Lip Sync, Ballroom, Impro
Queer, Stand Up Comedy, Queer Culture.
Ogni sabato sera l’associazione Sahara 76 animerà il giardino de La Limonaia con “Arabica”, un
allestimento eco-sostenibile, in cui verrà proposto narghilè e dj set dai ritmi musicali intensi e
accattivanti, vibrazioni musicali create per rilassarsi a fine giornata in cui il mondo medio orientale
si fonderà con quello occidentale.
Food & beverage
Ad arricchire l’offerta culturale della Limonaia, nell’area ristoro ci saranno cucina e l’immancabile
pizza con Hops pub in collaborazione con Pizza Bike.
Per informazioni: scrivere alla mail info@lalimonaiastrozzi.it – Pagina FB
https://www.facebook.com/lalimonaiastrozzi/ – Pagina IG:
https://www.instagram.com/lalimonaiastrozzi/
Contatti stampa
Valentina Messina
3274419370



