26 Settembre 2023, martedì
Home Italia Economia Dichiarazione omessa e accertamento del Dolo

Dichiarazione omessa e accertamento del Dolo


OMESSA DICHIARAZIONE E FRODE FISCALE
L’omissione degli obblighi dichiarativi ai fini delle imposte sui redditi e dell’IVA costituisce ipotesi penalmente rilevante qualora si accerti una debenza ed evasione di imposte per un importo superiore ad euro 50.000,00 per ciascuna delle imposte considerate.
Ai fini penali, non sussiste di omissione dichiarativa, qualora:
• si provveda a presentare la dichiarazione entro novanta giorni dalla scadenza del termine
• la dichiarazione non risulti sottoscritta, o non redatta su uno stampato conforme al modello prescritto.
L’INTENTO DI EVADERE
Un dato da cui non si può prescindere, rispetto alla configurazione del reato e la condotta del contribuente.
La punibilità è infatti sempre esclusa per una azione od omissione preveduta dalla legge come reato, se questa commessa con coscienza e volontà.
La coscienza e volontà, come fattori di controllo dell’azione, o dell’omissione, costituiscono la base per la disamina della condotta umana, stimata come rilevante per il diritto penale: se manca la “suitas”, viene a mancare il primo elemento sostanziale del fatto di reato stesso.
LA PROVA DEL DOLO SECONDO LA CASSAZIONE ( cass. 8171/2023
In tema di accertamento del dolo, la prova della volontà di commissione del reato è prevalentemente affidata, in mancanza di confessione, alla ricerca delle concrete circostanze che abbiano connotato l’azione.
In particolare, di tali circostanze ai fini probatori- deve essere verificata la oggettiva idoneità a cagionare l’evento, in base ad elementi di sicuro valore sintomatico, valutati sia singolarmente sia nella loro complessiva coordinazione nsibile ai redditi extracontabili, non menzionati nella contabilità societaria.
FONTE: come difendersi dal Fisco 5/2023

Sponsorizzato

Ultime Notizie

WELCOME AUTUMN! ECCO I CONSIGLI PER IL WELLNESS BY LA DOTT.SSA CONZA DIR. SCIENTIFICO ANTUR

L’avvento della stagione delle piogge, dei primi freddi, delle giornate “corte”, produce effetti negativi sullo status di benessere dell’individuo, soprattutto sotto l’aspetto...

In Coma da due giorni, muore Matteo Messina Denaro, boss di Cosa Nostra

A cura di Annalisa Di Vita Matteo Messina Denaro era ricoverato dal 5 settembre scorso presso l’ospedale dell’Aquila per un...

Una Cartolina Celebrativa per l’Accademia Auge al Premio Letteratura 2023 del Spoleto Festival Art

Oggi ci immergiamo nel mondo affascinante della letteratura e delle arti, per celebrare un momento speciale nel panorama culturale italiano: il Premio...

” Neapolis Marathon,” 2000 Atleti pronti a colorare le strade di Napoli

A cura di Luigi Rubino Più di 2mila atleti provenienti in gran parte dalle nazioni europee ed anche da...

Commenti recenti