2 Ottobre 2023, lunedì
Home News Dimissioni online: come fare?

Dimissioni online: come fare?

Sai che c’è un modo rapido per licenziarsi online, senza quindi recarti da un’organizzazione sindacale o da un patronato, ma non hai proprio idea di come fare. Bene, sei finito nel posto giusto!

Esistono due modi per poterlo fare: recandosi direttamente nelle strutture dei patronati o in quelle dei CAF, oppure se vuoi fare tutto in autonomia puoi accedere al sito Cliclavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dove è presente un modulo da compilare con i propri dati personali, grazie al quale è possibile effettuare il licenziamento online in pochi minuti.

L’INPS mette a disposizione il sito ClicLavoro per poter compilare autonomamente il modulo di licenziamento.

Prima di tutto, devi assicurarti, di avere almeno lo SPID o la CIE. Andando sul sito ClicLavoro, dopo aver effettuato l’accesso, potrai compilare il modulo con i dati richiesti (nome e cognome, data di nascita, motivi della risoluzione del contratto e così via). Ti ricordo che sono fondamentali anche i dati del datore di lavoro: codice fiscale, tipo di contratto e date di inizio e fine collaborazione, sede e l’indirizzo PEC. Solitamente, l’INPS possiede già tutte queste informazioni.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Gava: proroga per le bollette nel mercato tutelato

Unc: ottima notizia, tutela fino al gennaio 2025 La viceministra dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Vannia Gava, ha dichiarato...

L’arte del respiro: un gesto che può salvarti la vita

A cura di Ionela Polinciuc Hai mai avuto almeno 4 di questi 13 sintomi che arrivano improvvisamente e aumentano...

I programmi in tv oggi, 2 ottobre 2023

Vediamo insieme cosa ci propone la programmazione televisiva di lunedì 2 ottobre 2023 FILM Su Rai...

Claudio Verna – Beautiful Life

Sabato 7 ottobre 2023, LABS Contemporary Art è lieta di presentare Beautiful Life, personale di Claudio Verna a cura di Davide Ferri. La mostra include per lo più...

Commenti recenti