3 Ottobre 2023, martedì
Home L'Opinione Cambio del cognome: Dalla rubrica A.U.G.E., Avv. Monica Farina ci risponde

Cambio del cognome: Dalla rubrica A.U.G.E., Avv. Monica Farina ci risponde

A cura di Ionela Polinciuc

Cambio del cognome: quando è possibile farlo?
” La legge permette di cambiare il proprio cognome.
Le norme di riferimento relative al cambio di cognome sono indicate
nel D.P.R. N. 54/2012, regolamento recante modifiche in materia di
stato civile in relazione alla disciplina del cognome, D.P.R. che ha
integrato o abrogato alcune norme contenute nel decreto del
Presidente della Repubblica del 3 novembre 2000, n. 396.
Pertanto è previsto che ”chiunque vuole cambiare il nome o
aggiungere al proprio un altro nome ovvero vuole cambiare il
cognome, anche perche’ ridicolo o vergognoso o perche’ rivela
l’origine naturale o aggiungere al proprio un altro cognome, deve farne domanda al prefetto. Nella domanda l’istante deve
esporre le ragioni a fondamento della richiesta.”
Quindi è possibile cambiare cognome quando è:
1) ridicolo o vergognoso
2) rivela l’origine naturale
Decisiva, ai fini dell’accoglimento dell’istanza al Prefetto, è la
motivazione posta alla base della medesima, che deve indicare
l’eccezionalità della richiesta e la sua fondatezza in base a ragioni
oggettivamente rilevanti. 
 Il prefetto, se valuta come fondata la richiesta avanzata, autorizza
il richiedente a fare affiggere all’albo pretorio del comune di
nascita e di attuale residenza del richiedente un avviso con il sunto
della domanda. L’avviso deve restare affisso per trenta giorni. Se
non intervengono opposizioni, il prefetto provvede ad emanare il
decreto di concessione al cambiamento del nome/cognome.”

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Depero. Cavalcata fantastica

A cura di Sergio Risaliti e Eva Francioli Un progetto Museo Novecento Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024Palazzo Medici Riccardi – Firenze

Riapre al pubblico il MAMbo bookshop con la nuova gestione di Opera Laboratori

A cura di Carla Cavicchini Settore Musei Civici Bologna | MAMbo - Museo d’Arte Moderna di BolognaMartedì 3 ottobre...

La XXIV edizione della Fiera Internazionale della Ceramica

A cura di Carla Cavicchini Firenze capitale della ceramica con la XXIV edizione della Fiera Internazionale della Ceramica

Torna il ciclo di incontri dedicati alle persone con Alzheimer

A cura di Carla Cavicchini Materia viva, dal 6 ottobre torna il ciclo di incontri dedicati alle persone con Alzheimer...

Commenti recenti