30 Settembre 2023, sabato
Home News Violenza sulle donne: ecco il progetto ARTEmisia

Violenza sulle donne: ecco il progetto ARTEmisia

A cura di Luisa Russo

PER IL 25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE
DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE: IL COMITATO TERRITORIALE DI
CROCE ROSSA ITALIANA PORTICI (NA) SCENDE IN CAMPO PER UNA GIUSTA
CAUSA CON IL PROGETTO “ARTEmisia”.
Le campagne di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne fanno parte ormai di un discusso generale. Sono oggetto di manifestazioni, dibattiti e documentari che danno sempre più luce ad una questione delicatissima. È utile quindi ribadire che le donne sono da sempre oggetto di violenze non solo domestiche, ma anche psicologiche e lavorative. Ogni aspetto andrebbe analizzato attentamente e non
basterebbero, libri, tesi e trattati per farne capire la gravità ma soprattutto; i danni. Il progetto dal nome “ARTEmisia” vuole sensibilizzare tutto ciò. È coordinato e diretto dai volontari del comitato territoriale CRI di Portici, con il supporto del comune stesso per una corretta e precisa divulgazione del materiale e dell’iniziativa che viene svolta già da diversi anni. L’evento avrà luogo il 25 novembre data della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro donne presso la storica cornice di Villa Fernandes ( Via Armando Diaz 144 80055 Portici Na). È una mostra a tema creativo sotto il punto di vista artistico, essendo Artemisa Lomi Gentileschi una pittrice italiana dei tempi di Caravaggio, e fu il suo; il primo caso giudiziario aperto in Italia nel 1612 per stupro con sentenza d’esilio da Roma di Agostino Tassi che ne fu
il maltrattante. Si vuole così affrontare attraverso la creatività dei giovani, il superamento dei pregiudizi, il contrasto di ogni forma di violenza e di discriminazione. L’intenzione è quella di educare le nuove generazioni alla cultura del rispetto, ricercando la promozione della personalità umana di ciascuno.
Saranno coinvolte le scuole secondarie, di secondo grado ed i giovani dai 14 ai 32 anni che vorranno iscriversi. La mostra si terrà dalla 16 alle 19. A fine percorso si terrà la premiazione del vincitore, scelto in base ai voti che i visitatori stessi attribuiranno alle opere che visioneranno. Ci sarà anche in unione alla
premiazione, l’esposizione della panchina rossa all’interno della struttura. Per partecipare all’evento bisogna cliccare sul seguente link https://forms.gle/MLGKJWUGwgf2RDBb7 e compilare l’apposito
modulo. Divulgate il più possibile in famiglia, ad amici e parenti. Venite a mettere in pratica la vostra creatività su di un tema così delicato. La violenza è il buco nero della società e ne annienta il sistema.
Facciamo in modo che queste grida non restino soffocate, ma che abbiano talmente tanto fiato in gola da abbattere i muri dell’indifferenza.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Le ferite alla dignità bruciano sempre

A cura dell’Avv. Margherita Morelli Il gesto irrispettoso compiuto dall'avvocato che ha accartocciato i fogli della sentenza lanciandoli contro...

Commenti recenti