28 Novembre 2023, martedì
Home Consulente di Strada Si può licenziare un dipendente raccomandato?

Si può licenziare un dipendente raccomandato?

Ebbene, secondo i giudici supremi, il contratto di lavoro che trae origine da un reato – quello appunto di abuso di ufficio – è nullo. Non è pertanto possibile tutelare le aspettative del dipendente che, ormai inquadrato, fa affidamento su un guadagno fisso e magari, nel frattempo, si è sposato e ha contratto un mutuo sulla casa.

Attenzione!

Assunzione ottenuta grazie a una raccomandazione. Nel privato non si tratta di un illecito: ciascun datore di lavoro è libero di assumere chi vuole e di dargli gli incarichi che preferisce, a patto ovviamente che gli garantisca una retribuzione proporzionata alle mansioni, secondo quanto stabilito dai contratti collettivi. Ma nel settore pubblico c’è un ostacolo insormontabile: l’articolo 97 della Costituzione stabilisce che ai posti nella Pubblica Amministrazione si accede solo tramite concorso. E falsificare le carte di una gara e della conseguente valutazione dei candidati integra un reato.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

L’Italia rivince dopo 47 anni la Coppa Davis. E Sinner è il giovane matador

A cura di Luigi Rubino Unico aggettivo, fenomenali. Musetti, Sonego, Bolelli, Arnaldi e Sinner. E' la formazione del  quintetto azzurro...

Oroscopo per oggi 28 novembre 2023

Ariete: L'oroscopo del 28 novembre 2023 dice che i nativi dell’Ariete si stanno godendo un periodo meraviglioso. Riceverai tutto...

Festa di Natale 2023: torna il tradizionale pranzo di Natale dedicato agli over 65 residenti nel Comune di Forte dei Marmi

A cura di Carla Cavicchini Festa di Natale 2023: torna il tradizionale pranzo di Natale dedicato agli over 65 residenti...

La Toscana celebra i 150 di Galileo Chini

A cura di Carla Cavicchini Tante le iniziative in tutta la Regione per l’evento Galileo Chini a porte aperte: visite guidate,...

Commenti recenti