27 Marzo 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Carta d'identità per minori: come averla e come fare per l'espatrio?

Carta d’identità per minori: come averla e come fare per l’espatrio?


Ebbene, con l’entrata in vigore del decreto-legge n. 70/2011 non esiste più un’età minima per i cittadini ai fini della richiesta di rilascio del documento. Di conseguenza, i minori possono entrarne in possesso fin dalla nascita. Inoltre, a partire dal 26 giugno 2012, gli stessi minori possono espatriare solo se muniti di un proprio documento di riconoscimento individuale in quanto non è necessaria la loro iscrizione nel passaporto dei genitori.
Attenzione:
Per il rilascio della carta d’identità per i minori valida per l’espatrio è necessario il consenso di entrambi i genitori. Qualora il padre o la madre non potesse essere presente al momento della richiesta del documento, il genitore che accompagna il minore deve essere munito di apposita dichiarazione scritta di assenso dell’altro. Se uno dei due genitori non vuole dare il proprio consenso, bisogna rivolgersi al giudice tutelare.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi lunedi 27 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) L'oroscopo del 27 marzo 2023 dice che i nativi del segno dell’Ariete godono di una...

Oroscopo per oggi domenica 26 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) Gli Arieti non vede l'ora di visitare una persona speciale nella loro vita. Saranno molto...

UN ANGELO, PURE ARTISTA, SCESO DAL CIELO: Luca Alinari

A cura di Carla Cavicchini                          ...

Gli effetti dell’ora legale sulla salute

A cura di Salvatore Bajeli Gli effetti dell'ora legale sulla salute: come proteggere la tua mente e il...

Commenti recenti