Ebbene, con l’entrata in vigore del decreto-legge n. 70/2011 non esiste più un’età minima per i cittadini ai fini della richiesta di rilascio del documento. Di conseguenza, i minori possono entrarne in possesso fin dalla nascita. Inoltre, a partire dal 26 giugno 2012, gli stessi minori possono espatriare solo se muniti di un proprio documento di riconoscimento individuale in quanto non è necessaria la loro iscrizione nel passaporto dei genitori.
Attenzione:
Per il rilascio della carta d’identità per i minori valida per l’espatrio è necessario il consenso di entrambi i genitori. Qualora il padre o la madre non potesse essere presente al momento della richiesta del documento, il genitore che accompagna il minore deve essere munito di apposita dichiarazione scritta di assenso dell’altro. Se uno dei due genitori non vuole dare il proprio consenso, bisogna rivolgersi al giudice tutelare.