28 Novembre 2023, martedì
Home Consulente di Strada Quando si perde la garanzia di una macchina?

Quando si perde la garanzia di una macchina?


Nel momento in cui si acquista un veicolo si ha diritto alla garanzia da parte del venditore.
La garanzia legale ha una durata diversa a seconda che chi acquista lo fa in veste di consumatore o di professionista.
In particolare:

  • chi compra un’auto (nuova o usata) per uso personale o familiare ha diritto alla garanzia di 2 anni dal giorno della consegna;
  • chi compra un’auto (nuova o usata) per uso collegato alla propria attività lavorativa (e quindi normalmente fornendo una partita Iva e scaricandola dalle tasse), ha diritto alla garanzia di 1 anno dal giorno della consegna.
    Nei contratti di compravendita, si prevede che la garanzia spetti unicamente a patto che i tagliandi e i controlli periodici vengano eseguiti presso officine convenzionate e i pezzi di ricambio siano quelli originali. In realtà, la legge non lo prevede: una clausola di questo tenore sarebbe abusiva e quindi nulla. Il tagliando auto presso un’officina diversa da quella della casa madre non fa quindi perdere la garanzia.
Sponsorizzato

Ultime Notizie

Il ritorno di Marcella Bella con il nuovo album “Etnea”

A cura di Clara Sardella Dopo 6 anni dal suo ultimo album in studio e la celebrazione nel 2019...

PRIMA DIFFUSA PORTA IN CITTÀ ‘DON CARLO’

A cura di Clara Sardella A Milano, una serie di iniziative per conoscere meglio l’opera della prima e più di 35...

Volammo davvero: Fabrizio De André nei Libri d’ Artista

A cura di Luisa Russo Dal 1 al 7 di dicembre si inaugura la manifestazione "Notte dei Licei Artistici...

Due chiacchiere con Steel

A cura di Ionela Polinciuc Da poco è uscito il tuo capolavoro intitolato “Il giorno uno”, parlaci di questo...

Commenti recenti