27 Marzo 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Permessi sindacali: quando si rischia il licenziamento?

Permessi sindacali: quando si rischia il licenziamento?


Prima di tutto, bisogna sapere che: tutti i lavoratori che vengono nominati dirigenti delle rappresentanze sindacali aziendali e di quelle unitarie hanno diritto ad un monte periodico di permessi, retribuiti.
La quantità dei permessi varia a seconda del numero dei lavoratori rappresentati nell’unità produttiva.

  • nelle aziende fino a 200 lavoratori: 1 ora di permesso retribuito all’anno per ciascun dipendente;
  • nelle aziende da 201 lavoratori in su: 8 ore retribuite al mese.
    Chiedere un permesso sindacale per l’espletamento dell’attività propria dei rappresentanti dei lavoratori e utilizzare l’assenza per motivi personali può comportare il licenziamento per giusta causa.
    Infatti, la Cassazione ha stabilito che basta un solo giorno in cui il dipendente dica di avere utilizzato il permesso per fini sindacali e, invece, lo abbia usato per farsi i comodi suoi.
Sponsorizzato

Ultime Notizie

Soluzioni al debito. Pignoramento esattoriale

A cura del Prof. Avv. Luca Barbuto SOLUZIONI AL DEBITO.PIGNORAMENTO ESATTORIALE – EFFETTI E CASI PRATICICapita sovente di ricevere,...

Meloni: ”Draghi style”

A cura del Prof. Giuseppe Catapano Meloni vive il paradosso di essere forte ed isolata: più cresce la sua...

Oroscopo per oggi lunedi 27 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) L'oroscopo del 27 marzo 2023 dice che i nativi del segno dell’Ariete godono di una...

Oroscopo per oggi domenica 26 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) Gli Arieti non vede l'ora di visitare una persona speciale nella loro vita. Saranno molto...

Commenti recenti