27 Marzo 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Cancellazione del cattivo pagatore: come fare e quanto costa?

Cancellazione del cattivo pagatore: come fare e quanto costa?


Per sapere se si è stati cancellati dall’elenco dei cattivi pagatori, è possibile controllare se il proprio nome si trova ancora nella banca dati. A tale scopo, bisogna inviare una richiesta compilando il modulo online messo a disposizione dalla Crif per privati o aziende, allegando una copia di un documento di identità. La risposta arriverà via e-mail entro 30 giorni dalla data in cu la Centrale ha ricevuto la tua richiesta
Bisogna sapere che l’accesso per le persone fisiche è gratuito. Per le aziende, invece, il contributo è di 4 euro, Iva inclusa, nel caso in cui vengano rilevate informazioni, oppure 10 euro se non è presente alcuna informazione.
Il pagamento deve avvenire entro 15 giorni dal ricevimento della lettera di riscontro con carta di credito oppure presso un punto vendita Sisal Pay utilizzando il codice a barre ricevuto.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Soluzioni al debito. Pignoramento esattoriale

A cura del Prof. Avv. Luca Barbuto SOLUZIONI AL DEBITO.PIGNORAMENTO ESATTORIALE – EFFETTI E CASI PRATICICapita sovente di ricevere,...

Meloni: ”Draghi style”

A cura del Prof. Giuseppe Catapano Meloni vive il paradosso di essere forte ed isolata: più cresce la sua...

Oroscopo per oggi lunedi 27 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) L'oroscopo del 27 marzo 2023 dice che i nativi del segno dell’Ariete godono di una...

Oroscopo per oggi domenica 26 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) Gli Arieti non vede l'ora di visitare una persona speciale nella loro vita. Saranno molto...

Commenti recenti