27 Marzo 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Condominio: quando si viola la privacy degli inquilini?

Condominio: quando si viola la privacy degli inquilini?


La legge parla chiaro: La privacy nei condomini deve essere tutelata per garantire il rispetto della riservatezza dei vari proprietari. L’amministratore di condominio è responsabile dei dati personali che raccoglie, che deve custodire come previsto dal Gdpr.
La legge, infatti, impone di agire prima nei confronti dei debitori, e soltanto in un secondo momento nei confronti degli altri condomini, se l’azione non è andata a buon fine.
Tutto ciò è giustificato dal fatto che ogni condominio deve essere interessato alla buona gestione del palazzo, quindi è compito di tutti vigilare che le cose siano gestite bene.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Soluzioni al debito. Pignoramento esattoriale

A cura del Prof. Avv. Luca Barbuto SOLUZIONI AL DEBITO.PIGNORAMENTO ESATTORIALE – EFFETTI E CASI PRATICICapita sovente di ricevere,...

Meloni: ”Draghi style”

A cura del Prof. Giuseppe Catapano Meloni vive il paradosso di essere forte ed isolata: più cresce la sua...

Oroscopo per oggi lunedi 27 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) L'oroscopo del 27 marzo 2023 dice che i nativi del segno dell’Ariete godono di una...

Oroscopo per oggi domenica 26 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) Gli Arieti non vede l'ora di visitare una persona speciale nella loro vita. Saranno molto...

Commenti recenti