27 Marzo 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Gelosia ossessiva: tutela legale

Gelosia ossessiva: tutela legale


Quando si parla di gelosia ossessiva, pensiamo a quella di cui è affetto lo stalker. Ebbene, lo stalking consiste in una pluralità di comportamenti rivolti a minacciare o a molestare la vittima tanto da determinare in questa una delle seguenti conseguenze:

  • un fondato timore per l’incolumità propria o di un prossimo congiunto o di persona al medesimo legata da relazione affettiva;
    – un perdurante e grave stato di ansia o di paura;
    – un’alterazione delle proprie abitudini di vita.
    Contro lo stalker è possibile agire con una querela entro 6 mesi dall’ultimo atto persecutorio, da sporgere presso polizia, carabinieri o direttamente in Procura della Repubblica. Inoltre, è possibile chiedere il risarcimento dei danni.
Sponsorizzato

Ultime Notizie

Soluzioni al debito. Pignoramento esattoriale

A cura del Prof. Avv. Luca Barbuto SOLUZIONI AL DEBITO.PIGNORAMENTO ESATTORIALE – EFFETTI E CASI PRATICICapita sovente di ricevere,...

Meloni: ”Draghi style”

A cura del Prof. Giuseppe Catapano Meloni vive il paradosso di essere forte ed isolata: più cresce la sua...

Oroscopo per oggi lunedi 27 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) L'oroscopo del 27 marzo 2023 dice che i nativi del segno dell’Ariete godono di una...

Oroscopo per oggi domenica 26 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) Gli Arieti non vede l'ora di visitare una persona speciale nella loro vita. Saranno molto...

Commenti recenti