20 Marzo 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Danno morale: quando va risarcito?

Danno morale: quando va risarcito?


La legge ha stabilito che i danni morali possono essere risarciti soltanto in due casi: Quando si è violato un diritto costituzionale e quando il fatto illecito consiste in un reato.
Secondo la Suprema Corte, per risarcire il danno morale è necessario che il danneggiato alleghi prove e fatti ulteriori rispetto a quelli del danno biologico, al fine di quantificare la sofferenza subita.
Inoltre, secondo la Corte d’appello di Milano, il 30% d’invalidità fa presumere il danno morale: la rilevante inabilità, temporanea oltre che permanente, consente di ritenere allegata la sofferenza interiore.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Discoteche: cosa succede in caso di ingresso negato?

LE DISCOTECHE: LA MONDANITA’ DEL SECOLO … La nascita della discoteca risale ai lontani anni ’70. Dapprima nata nel...

I programmi in tv oggi, 20 marzo 2023

Vediamo insieme cosa ci propone la programmazione televisiva di lunedì 20 marzo 2023. FILM Su Rai 4 dalle 21.20...

ARREDO TESSILE E L’HOME DECOR A FIRENZE

A cura di Carla Cavicchini HOME TEXSTYLE n.5 ALLA FORTEZZA DA BASSO PRESSO LA CULLA DANTESCALa Fortezza da...

Oroscopo per oggi lunedi 20 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) I nativi dell'Ariete hanno una giornata meravigliosa davanti a loro. Dicono che riceverai una visita...

Commenti recenti