9 Giugno 2023, venerdì
Home Consulente di Strada Che cosa succede quando passa il medico fiscale e non trova il...

Che cosa succede quando passa il medico fiscale e non trova il lavoratore?

Se il medico fiscale si reca presso il domicilio indicato senza trovare il lavoratore, lascia un avviso, possibilmente a una persona presente in casa o al portiere, o a un vicino.

Nell’avviso, deve invitare il dipendente a recarsi a visita ambulatoriale il primo giorno lavorativo successivo (il datore di lavoro, nel form di richiesta della visita medica di controllo, può comunque indicare di non accettare il controllo ambulatoriale).

Se non trova nessuno, il medico può lasciare l’avviso nella cassetta delle lettere, ma poiché l’invito lasciato nella cassetta della posta non dà certezza circa la ricezione della convocazione, se il lavoratore non si presenta alla visita ambulatoriale, l’Inps procede con l’invio di un nuovo invito, tramite raccomandata con avviso di ricevimento o tramite posta elettronica certificata.

Se l’assenza alla visita fiscale è ingiustificata, il lavoratore può subire l’applicazione di sanzioni disciplinari, nei casi più gravi anche il licenziamento per giusta causa.

Inoltre, non sono indennizzate le giornate di malattia:

  • per un massimo di 10 giorni di calendario, dall’inizio della malattia, in caso di prima assenza non giustificata alla visita fiscale;
  • per il 50% dell’indennità nel restante periodo di malattia, in caso di seconda assenza ingiustificata alla visita fiscale;
  • per il 100% dell’indennità, dalla data della terza assenza ingiustificata alla visita fiscale.
Sponsorizzato

Ultime Notizie

Le vittime di guerra che non hanno armi

A cura dell’Avv. Margherita Morelli La guerra dei migranti per sopravvivere alla guerra della miseria, dello sfruttamento, delle catastrofi,...

Conciliare il business con l’ecosostenibilità è possibile

Un business che mette al centro delle proprie scelte la sostenibilità ambientale, sociale ed economica viene considerato più affidabile, meno rischioso e...

Sicurezza sociale: esiste un problema grave? Dalla rubrica A.U.G.E., Giudice Angelo Turco ci risponde

A cura di Ionela Polinciuc Giudice Angelo Turco: parlando della sicurezza sociale, qual è secondo Lei il problema più...

Soluzioni al debito: Aziende a rischio fallimento

A cura dell'Avv. Prof. Luca Barbuto E’ noto che le aziende italiane vivono un periodo di particolare difficoltà economica...

Commenti recenti