La Calabria protagonista al Villaggio Coldiretti di Udine, tra sapori autentici, innovazione agricola e storie di coraggio imprenditoriale
Da venerdì 13 a domenica 15 giugno, Piazza Libertà e il cuore storico di Udine si trasformano nel palcoscenico del “Villaggio Coldiretti”, un grande evento nazionale dedicato all’agricoltura italiana che animerà la città friulana con degustazioni, mercati contadini, laboratori didattici e incontri sul futuro del cibo. Tra i protagonisti assoluti, la delegazione di Coldiretti Calabria, che porterà al nord il meglio della produzione agroalimentare regionale, unita a una visione moderna, sostenibile e dinamica dell’imprenditoria agricola.
Una vetrina d’eccellenza per la Calabria
Cedro, Cipolla Rossa di Tropea IGP, Bergamotto, patate della Sila IGP, liquirizia, ‘nduja, salumi artigianali, mieli, formaggi tipici, oli extravergine e vini autoctoni: la Calabria si presenterà con un’offerta ricchissima che racconta la biodiversità e l’identità profonda della sua terra. Le aziende presenti – molte delle quali guidate da giovani agricoltori – saranno protagoniste non solo nella vendita diretta, ma anche nel racconto del territorio, delle filiere e delle buone pratiche.
Oscar Green: la creatività agricola che custodisce l’Italia
Cuore pulsante dell’evento sarà la finale nazionale del premio Oscar Green 2025, l’iniziativa promossa da Coldiretti Giovani Impresa che ogni anno premia le aziende agricole capaci di innovare, creare lavoro, valorizzare le risorse locali e salvaguardare l’ambiente. Per la Calabria, nella categoria “Custodi d’Italia”, parteciperà l’Azienda agricola Foti di Adriana Tavella, originaria di San Costantino Calabro (VV).
La sua è una storia di amore per la natura e resistenza nei territori interni. Adriana coltiva fiori – tra cui alisso, viole, verbena, camomilla, ortensia, rose, finocchio selvatico – e li trasforma in “gioielli botanici”: piccoli capolavori artigianali che conservano la bellezza effimera della fioritura in oggetti che durano nel tempo. Ogni creazione nasce in armonia con i ritmi delle stagioni e con l’obiettivo di rigenerare l’ecosistema, dare lavoro e valorizzare la montagna calabrese, spesso dimenticata. Un esempio di agricoltura eroica, dove la fragilità si trasforma in valore.
Un Sud che innova e resiste
La presenza calabrese a Udine è molto più di una semplice esposizione fieristica: è un messaggio forte e chiaro sull’identità e sul futuro dell’agricoltura meridionale. Giovane, competente, capace di rispondere alle sfide ambientali ed economiche con creatività e radicamento. Il Villaggio Coldiretti sarà l’occasione per incontrare da vicino queste storie, assaporare le eccellenze, e riscoprire il ruolo fondamentale dell’agricoltore nel disegnare il futuro sostenibile del Paese.
Una Calabria che non solo coltiva, ma fiorisce.