Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21, il Teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta Duca d’Aosta 263) accoglierà un evento straordinario che unisce parole, musica e passione per la tradizione della canzone napoletana. Gianfranco Gallo, uno dei più grandi interpreti della musica partenopea, sarà protagonista in “Reginella …sono Libero”, uno spettacolo che rende omaggio a uno dei più celebri autori della canzone classica napoletana: Libero Bovio.
Il concerto-spettacolo si snoda tra i sogni e le emozioni di Bovio, ambientato in un “non luogo”, dove l’autore dorme in poltrona il 26 maggio del 1942, giorno della sua morte. Si sveglia, guarda lo specchio e scopre che il corpo e la voce che gli appartenevano non sono più suoi. È un sogno? Un personaggio misterioso, un “catalogatore”, lo informa della sua morte e gli rivela che il suo compito è giudicare le opere degli scrittori e dei poeti, decidendo se saranno destinate a vivere nell’eternità o sprofondare nell’oblio.
Sul palco, oltre a Gianfranco Gallo, anche Alessia Cacace, Anna Rita Di Pace, Alessia Moio, e Luigi Esposito al piano, con la partecipazione di Marco Castaldo alle percussioni e batteria, Dario Franco al basso. La presenza di Lisa Imperatore e Ciccio Merolla arricchirà ulteriormente questo viaggio musicale tra le opere immortali di Bovio, come “Tu ca nun chiagne”, “Reginella”, “Lacreme napulitane”, “Zappatore”, “Guapparia” e ‘O Paese d”o sole, il cui centenario ricorre nel 2025, dato che fu scritto nel 1925.
Lo spettacolo si distingue per le scene di Francesco Garofalo e i costumi di Anna Giordano, mentre la direzione musicale e gli arrangiamenti sono curati da Luigi Esposito. L’assistente alla regia è Alfredo le Boffe. Una serata che non solo celebra il genio di Bovio, ma diventa anche un’opportunità per Gianfranco Gallo di festeggiare con il suo pubblico i 45 anni di carriera straordinaria, con la partecipazione a sorpresa di numerosi volti noti del mondo dello spettacolo e dell’arte.
I biglietti per assistere a questo evento unico sono disponibili presso il botteghino del teatro, le rivendite autorizzate e online su Ticketone e Bigliettoveloce. Un appuntamento da non perdere per gli amanti della musica, della tradizione napoletana e per chi desidera vivere un’esperienza indimenticabile.