La quarta serata del Festival di Sanremo 2025 è stata una vera e propria festa di musica, emozioni e sorprese, con Mahmood e Geppi Cucciari a co-condurre un evento che ha regalato tanti momenti memorabili. La serata, dedicata alle cover, ha visto in scena duetti inediti e qualche novità che ha suscitato ilarità e curiosità tra il pubblico.
Uno dei momenti più attesi è stato senza dubbio il duetto tra Fedez e Marco Masini. Quest’ultimo, che ha collaborato con Fedez per la cover del suo brano “Bella stronza”, ha dovuto modificare il testo della canzone per evitare di mantenere alcune frasi esplicite. L’intervento ha suscitato reazioni contrastanti, ma il pubblico ha apprezzato la scelta di adattare il pezzo al contesto del Festival, pur mantenendo intatta l’essenza della canzone.
Roberto Benigni, poi, ha stupito tutti con un duetto inedito con Carlo Conti, che ha subito dato il via alla serata con l’esecuzione dell’iconico “Inno del Corpo sciolto”. La presenza di Benigni ha scaldato l’atmosfera, come sempre accade con il comico e l’attore che, oltre a portare allegria, ha regalato riflessioni importanti. Tra le sue dichiarazioni, non è mancato un elogio al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricordando la sua visita al Festival nel 2023. “Vedere ridere il Presidente della Repubblica fa stare bene, è una persona straordinaria”, ha affermato Benigni, rivelando il suo affetto e ammirazione per il capo dello Stato.
Anche Geppi Cucciari, co-conduttrice della serata, ha avuto un ruolo da protagonista, portando una ventata di freschezza e ironia. Con battute pungenti e divertenti, Geppi ha saputo intrattenere il pubblico, commentando l’andamento della serata e scherzando sulle polemiche politiche. “I cantanti saranno indicati come ‘cantante 1’ e ‘cantante 2’”, ha ironizzato, facendo riferimento alle discussioni sulle modalità di voto e al clima di incertezza che ha caratterizzato le scelte del pubblico e della sala stampa.
Tra gli altri momenti salienti, Francesca Michielin ha duettato con Rkomi sulle note della celebre “La nuova stella di Broadway” di Cesare Cremonini, un brano che ha emozionato per la sua carica emotiva e la profondità del testo. La performance ha entusiasmato il pubblico, grazie all’armonia dei due artisti, che hanno saputo interpretare alla perfezione la canzone del cantautore bolognese.
A far parlare di sé anche l’esibizione di Tony Effe, che ha dovuto scendere sul palco senza la sua collana, come richiesto dalla Rai per evitare il rischio di pubblicità occulta. “Però non mi metto il cravattino dorato?”, ha scherzato, accettando la decisione con una buona dose di ironia. Dopo aver cantato “Tutto il resto è noia” con Noemi, Carlo Conti non ha potuto fare a meno di fare un cenno all’episodio, creando un momento di leggerezza che ha allentato la tensione.
Nel frattempo, il FantaSanremo, il gioco che coinvolge i fan del Festival, si arricchisce con un nuovo protagonista: Topo Gigio. Grazie alla sua esibizione con Lucio Corsi, il simpatico personaggio è diventato il “re” del gioco, attirando l’affetto e l’attenzione dei fan più scatenati.
In una serata ricca di emozioni, sorprese e qualche tocco di polemica, Sanremo 2025 si conferma un evento che regala sempre nuovi spunti di riflessione e spettacolo. La musica, le risate e le novità si intrecciano, mantenendo il pubblico incollato davanti alla TV, mentre l’attesa per le prossime serate cresce sempre di più.