23 Marzo 2025, domenica
HomeItaliaGenerazione Z e il Dilemma della Disconnessione: La Tecnologia come Strumento per...

Generazione Z e il Dilemma della Disconnessione: La Tecnologia come Strumento per il Benessere Mentale

Un esperimento sociale di Lenovo per sensibilizzare sulla solitudine e l’ansia dei giovani, attraverso l’intelligenza artificiale e il supporto di Telefono Amico Italia.

In occasione del Safer Internet Day, Lenovo lancia in Italia un innovativo esperimento sociale per sensibilizzare sull’emergente crisi emotiva che sta colpendo la Generazione Z. L’iniziativa mira a esplorare e affrontare le difficoltà di connessione tra la vita online e quella offline dei giovani, sfruttando la tecnologia per stimolare un cambiamento positivo. Secondo una ricerca commissionata dall’azienda, il 45% dei giovani italiani tra i 18 e i 28 anni ha dichiarato di percepire una disconnessione tra la loro identità digitale e quella offline, una situazione che porta frequentemente a sentimenti di solitudine e ansia.

L’AI per Avvicinare le Generazioni

Il progetto “Meet Your Digital Self” fa parte del più ampio programma Work For Humankind di Lenovo, che utilizza l’intelligenza artificiale per aiutare i giovani a superare le difficoltà emotive legate alla vita digitale. Grazie all’innovativo uso di avatar 3D interattivi, il progetto ha permesso ai partecipanti di intraprendere conversazioni significative con i propri cari, attraverso i loro alter ego digitali, in un formato sicuro e senza pregiudizi. Questi avatar, creati con la collaborazione di esperti, rappresentano giovani di diverse culture, come Chinatsu, una modella giapponese plus-size, e Oscar, un amante della moda il cui mondo online è una forma di libertà in cui esprimere sé stesso.

Le conversazioni, seppur mediati dalla tecnologia, hanno avuto un impatto reale, favorendo la comprensione tra i membri della famiglia e i partecipanti, che spesso nascondono o non condividono le proprie esperienze online. Attraverso le interazioni con gli avatar, i familiari hanno avuto l’opportunità di conoscere meglio le scelte di vita, l’identità e i desideri dei loro figli o nipoti, favorendo un dialogo più aperto e sincero.

La Solitudine Digitale: Un Problema Reale

La ricerca condotta da Lenovo con BVA Doxa ha rivelato che ben il 75% dei giovani della Generazione Z vorrebbe poter discutere di temi delicati come le emozioni e le sfide della vita con la propria famiglia nel mondo offline. Quasi metà degli intervistati (49%) ha affermato che parlare con un esperto qualificato darebbe loro la fiducia per affrontare più apertamente questi argomenti nel mondo reale. Questo dato evidenzia una disconnessione emotiva che è difficile da superare, specialmente quando la vita online sembra offrire un rifugio più sicuro e meno giudicante.

Cristina Rigon, presidente di Telefono Amico Italia, ha commentato: “La Generazione Z sta vivendo una crisi legata alla solitudine e alla difficoltà di affrontare le emozioni nel mondo fisico, mentre si rifugiano sempre più nel digitale. È fondamentale che i giovani non abbiano paura di chiedere aiuto e che abbiano accesso a canali di supporto, come il nostro servizio, che garantisce ascolto empatico e senza giudizio”.

La Collaborazione con Telefono Amico Italia

Lenovo ha esteso il suo impegno al supporto della salute mentale dei giovani tramite una collaborazione con Telefono Amico Italia, un’organizzazione che offre supporto gratuito e confidenziale a chiunque si senta in difficoltà. Il servizio, disponibile 7 giorni su 7, è uno strumento fondamentale per contrastare il crescente numero di richieste di aiuto provenienti da giovani, che nel 2024 hanno rappresentato oltre il 30% dell’utenza del servizio.

Massimo Chiriatti, Chief Technology & Innovation Officer di Lenovo in Italia, ha affermato: “La tecnologia, se usata correttamente, può essere un alleato potente per il benessere mentale, sia per favorire l’auto-espressione che per supportare esperti e professionisti della salute mentale. In Lenovo, siamo impegnati a far sì che il digitale aiuti a comprendere meglio noi stessi e le sfide che affrontiamo.”

Un Podcast per Riflettere

A supporto di questa campagna, Lenovo ha anche lanciato il podcast “Tentativi di Connessione”, in collaborazione con Sofia Viscardi, famosa youtuber e scrittrice, per approfondire il rapporto tra vita online e offline. Il podcast, composto da quattro episodi, affronta temi come la solitudine, la frustrazione e le difficoltà di comunicazione che i giovani affrontano nel cercare di bilanciare le loro due identità. Il primo episodio sarà disponibile a partire dal 18 febbraio sulle principali piattaforme di podcast.

Una Nuova Visita al Digitale: L’Iniziativa di Lenovo

Con l’esperimento “Meet Your Digital Self”, Lenovo non solo esplora come la tecnologia possa migliorare la comunicazione e l’empatia, ma sottolinea anche l’importanza di un uso consapevole e responsabile del digitale. In un periodo in cui la salute mentale dei giovani è messa a dura prova dalla pressione sociale e dalle sfide tecnologiche, è fondamentale promuovere un approccio equilibrato e supportivo. Telefono Amico Italia, attraverso il suo servizio innovativo su WhatsApp e via chat, risponde prontamente a questo bisogno, offrendo un canale di comunicazione immediato e vicino alle esigenze dei più giovani.

Pietro Parodi, PR & Communication Leader di Lenovo in Italia, ha concluso: “In un’era dove la tecnologia è sempre più centrale, è importante ricordare che il digitale deve essere un supporto per la vita reale, non una sostituzione. Il nostro obiettivo è aiutare i giovani a navigare nel mondo digitale in modo consapevole, con strumenti che promuovano il benessere e il dialogo aperto.”

Per scoprire di più e partecipare alla conversazione, ascolta il podcast “Tentativi di Connessione”, disponibile dal 18 febbraio.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Commenti recenti