Dal 21 gennaio al 2 febbraio, il Teatro Manzoni di Milano ospita “Ti sposo ma non troppo”, una commedia frizzante e ricca di emozioni firmata da Gabriele Pignotta. Dopo il grande successo del film del 2014, la storia d’amore e di ironia arriva in scena con una veste rinnovata e irresistibile, pronta a coinvolgere il pubblico con una riflessione brillante e attuale sulle relazioni moderne.
Con un cast d’eccezione, che vede Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta tornare insieme sul palcoscenico, la commedia è arricchita dalle interpretazioni di Fabio Avaro e Siddhartha Prestinari. La trama ruota attorno a quattro protagonisti che, superati i quarant’anni, si trovano a dover navigare nelle turbolente acque dei sentimenti e delle relazioni nell’era dei social network.
Andrea (Vanessa Incontrada) è una donna innamorata e madre devota, ma il tradimento del marito sconvolge la sua vita. Luca (Gabriele Pignotta), fisioterapista divorziato, si trova a fare i conti con le illusioni dei moderni appuntamenti online, cercando di conciliare l’amore per sua figlia con le sfide di un cuore in frantumi. Carlotta e Andrea (Siddhartha Prestinari e Fabio Avaro), sposati da 15 anni, attraversano una crisi matrimoniale che mette in discussione tutto ciò che pensavano di sapere sull’amore.
La commedia di Pignotta si distingue per un equilibrio perfetto tra leggerezza e profondità, alternando momenti di comicità garbata a riflessioni taglienti sulle difficoltà e le incertezze delle relazioni. Le risate si alternano a momenti di verità, mentre emozioni dimenticate riaffiorano e i protagonisti cercano un senso nelle loro vite sentimentali. Tra gaffe esilaranti e scoperte sorprendenti, “Ti sposo ma non troppo” è un viaggio emozionante che esplora le complessità dell’amore ai giorni nostri.
Con una regia impeccabile, Gabriele Pignotta dà vita a un’opera che mescola comicità, emozioni e riflessione, in una commedia degli equivoci che sa sorprendere il pubblico con colpi di scena e un finale che lascia il segno.
Non perdere l’opportunità di assistere a uno spettacolo che unisce riflessione, divertimento e tenerezza, e di scoprire come l’amore e le relazioni siano capaci di evolversi anche nell’era digitale.
BIGLIETTI: Da martedì a venerdì:
- Prestige € 37,00
- Poltronissima € 34,00
- Poltrona € 26,00
- Poltronissima under 26 anni € 18,00
Sabato e domenica:
- Prestige € 41,00
- Poltronissima € 36,50
- Poltrona € 26,50
- Poltronissima under 26 anni € 18,50