9 Dicembre 2023, sabato
Home Arte & Spettacolo ARTBLEND 2023: la carica degli artisti giapponesi alla Fortezza da Basso

ARTBLEND 2023: la carica degli artisti giapponesi alla Fortezza da Basso

A cura di Carla Cavicchini

ARTBLEND 2023: la carica degli artisti giapponesi
alla Fortezza da Basso da domani (3 novembre) 
nel nome di Anna Maria Luisa de’Medici, Elettrice Palatina
Firenze, 2 novembre 2023. E’ dedicata all’Elettrice Palatina, grande protettrice delle arti e della cultura in Toscana, nel 280simo anniversario della sua morte (18 febbraio 1743), a colei che con il “Patto di famiglia” nel 1737 ottenne la permanenza a Firenze di tutte quelle « […] Gallerie, Quadri, Statue, Biblioteche,  – ed altre cose preziose […]» custodite dalla sua famiglia in tre secoli di egemonia su Firenze e sulla Toscana –  la mostra ART BLEND 2023 – International Exhibition of Contemporary Art.

La rassegna, organizzata da QUALIART, società fondata nel 1993 con, al suo attivo, varie manifestazioni culturali per la promozione e diffusione di opere di artisti giapponesi nel mondo, si svolgerà nella Sala della Volta e nell’attigua Sala delle Grotte da domani, venerdì 3 a martedì 7 novembre 2023(orario di apertura: dalle 10.00 alle 18.00 – ingresso libero).   

Le opere di circa 200 artisti giapponesi contemporanei dialogheranno con quelle di una cinquantina di artisti italiani mettendo a confronto mondi così lontani geograficamente e culturalmente ma altrettanto vicini nel nome di tematiche artistiche comuni, come spigano gli organizzatori. “Siamo convinti che attraverso una mostra dove possano partecipare artisti contemporanei di diversi paesi condividendo un tema comune (un problema del mondo, speranza, felicità, un pensiero per il futuro), possa nascere una cosa molto interessante per tutti attraverso il confronto e l’unione (BREND) di queste opere”.

“La mostra ART BLEND è una ulteriore testimonianza del forte legame che unisce da oltre cinquant’anni Firenze e il Sol Levante sancito dal gemellaggio con la città di Kyoto – dichiara Lorenzo Becattini presidente di Firenze Fiera. Siamo quindi onorati di poter accogliere nella suggestiva cornice delle due sale storiche della Fortezza medicea questo importante evento che pone al centro la cultura e l’arte come strumento di dialogo tra i Popoli”.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi 9 dicembre 2023

Ariete: Oggi è meglio reagire che agire direttamente, ma questo significa che devi stare con gli occhi ben aperti...

La Pastorale della Salute nella Diocesi di Nola: Un Impegno per la Cura Integrale dell’Uomo

La Pastorale della Salute, guidata dal Direttore Don Carlo Giuliano, rappresenta un pilastro fondamentale all'interno della Diocesi di Nola. In un contesto...

Il Successo di Auge con Ancot: Tappe a Torino e Bologna nel Percorso verso la Nuova Frontiera del Tributarista”

Il mondo della fiscalità è in costante evoluzione, e la figura del tributarista assume un ruolo sempre più centrale nella gestione delle...

Educazione, Cultura e Collaborazione Internazionale: La Missione dell’Accademia AUGE all’Università Apollonia di IAȘI

L'Accademia AUGE, guidata dal Rettore Prof. Avv. Giuseppe Catapano, insieme al Senato Accademico rappresentato dal Prof. Luca Filipponi e dal Presidente Prof....

Commenti recenti